BONIFICA PARMENSE, 5 CHILOMETRI DI ARGINATURE NELLA BASSA ORA IN SICUREZZA

Completati in soli tre mesi i lavori per la messa in sicurezza di Scolo Fontana, tra Busseto e Soragna: intervento finanziato, progettato ed eseguito interamente dal Consorzio per 150 mila euro e completato con 10 mila metri cubi di terreno vegetale grazie all’accordo con la Provincia di Parma

Un complesso e delicato intervento di ripristino e adeguamento delle quote arginali di un tratto dello Scolo Fontana, tra i territori di Busseto e Soragna, è stato portato a termine dalla Bonifica Parmense in soli tre mesi di lavori, ponendo in sicurezza uno sviluppo arginale complessivo di ben 5 chilometri (2,5 chilometri per ognuna delle due sponde): i lavori, dell’importo complessivo di 150 mila euro, sono stati finanziati dal Consorzio, che si è occupato anche della progettazione e della direzione dei lavori affidati ai tecnici dell’ufficio Manutenzione Difesa Idraulica e Irrigazione dell’ente.

Un momento dell’intervento sugli argini dello Scolo Fontana, che attraversa i territori di Busseto e Soragna, con un escavatore consortile che adopera il terreno vegetale proveniente da altri cantieri grazie all’accordo con la Provincia di Parma.

“Durante le precipitazioni dell’ottobre 2024 il nostro reticolo idrografico è stato messo a dura prova – ha sottolineato la presidente della Bonifica Parmense, Francesca Mantelli – e lo Scolo Fontana ha subito rapide escursioni dei livelli idrometrici, in particolare, nel tratto tra strada Borghese, a Busseto e strada Castellina, a Soragna. I tecnici del Consorzio hanno lavorato per la messa in sicurezza dei rilevati arginali con l’obiettivo di scongiurare nuovi possibili allagamenti dei terreni agricoli circostanti e rafforzando la stabilità e l’efficienza degli argini nel caso di nuovi eventi di piena.  Desidero infine esprimere il ringraziamento della Bonifica alla Provincia di Parma che, attraverso un accordo operativo stipulato insieme nel maggio scorso, ha consentito la cessione e il trasporto di circa 10 mila metri cubi di terreno vegetale provenienti da alcuni scavi in altri cantieri e che sono andati a beneficio di questo fondamentale intervento”.

 

Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne  
Consorzio della Bonifica Parmense

Web: bonifica.pr.it

Social: Facebook | Instagram | LinkedIn