PIÙ ACQUA PER L’AGRICOLTURA E L’AGROALIMENTARE IN UN TERRITORIO DI OLTRE 13 MILA ETTARI GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

Battute finali per i lavori di efficientamento all’intero sistema irriguo del comprensorio Sanvitale – vasta area che comprende Fontevivo, Fontanellato, Medesano, Noceto e San Secondo Parmense – che consentiranno un risparmio di risorsa pari al 30%. L’intervento (finanziato per complessivi 3,3 milioni di euro da MASAF, Regione ER e Bonifica Parmense) oggetto di sopralluogo dei vertici del Consorzio con il sindaco di Medesano e le imprese esecutrici per assistere alla posa dell’ultimo tratto di condotta

Presto il comprensorio Sanvitale (area di ben 13.622 ettari che comprende i Comuni di Medesano, Noceto, Fontevivo, Fontanellato e San Secondo Parmense) potrà contare sul miglioramento dell’efficienza del sistema irriguo grazie agli interventi che la Bonifica Parmense ha effettuato al fine di incrementare il risparmio idrico, adeguare e migliorare i sistemi integrati di telecontrollo attraverso opere di ammodernamento in alcuni tratti del Canale del Duca e il rifacimento della condotta di Medesano (per una lunghezza complessiva di 900 metri) riducendo, di fatto, le perdite d’acqua ed incrementando un conseguente un risparmio di risorsa pari a +30%, per garantire una distribuzione più efficiente e controllata dell’acqua in un comprensorio dalla forte vocazione agricola (in cui si coltivano erba medica, foraggi, prati polifiti, mais, soia e pomodoro) e dalle produzioni prime fondamentali per le filiere di eccellenza del Parmigiano Reggiano DOP, del Prosciutto di Parma DOP e dei prodotti tipici di qualità e di riferimento per l’agroalimentare della “Food Valley” parmense: i lavori, dall’importo complessivo di 3.310.000,00 euro – così ripartiti: 2.709.821,03 euro con fondi del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF); 100.000,00 euro dalla Regione Emilia-Romagna (Area Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica); e 500.178,97 euro provenienti da fondi di bilancio della Bonifica Parmense – e ormai in dirittura d’arrivo, sono stati oggetto di un sopralluogo da parte del Consorzio, con la presidente Francesca Mantelli e il direttore generale Fabrizio Useri che, insieme ai vicepresidenti Giacomo Barbuti e Giovanni Grasselli; al membri del Comitato d’indirizzo Giovanni Maffei e Marco Tamani; al direttore lavori Chiara Miodini, al RUP Enrico Malcotti, al direttore operativo Elisabetta Mozzoni e all’ispettore di cantiere Eros Rastelli – hanno dettagliatamente illustrato, accompagnati dalle imprese esecutrici dei lavori Consorzio Innova e Benassi, i positivi esiti dell’intervento al sindaco di Medesano Michele Giovanelli. Dello staff consortile che ha seguito i lavori fa parte anche il collaudatore Daniele Scaffi.

I partecipanti al sopralluogo sul cantiere del comprensorio Sanvitale (Medesano, PR) ritratti accanto l’ultimo tratto dei lavori.

“Oggi, con la posa in opera del tratto finale delle condotte, completiamo un importante intervento di efficientamento idrico a beneficio di un vasto comprensorio agricolo che vedrà, durante la prossima stagione irrigua, un ulteriore risparmio d’acqua pari al 30%”, ha sottolineato Francesca Mantelli, presidente della Bonifica Parmense.

“Il rifacimento complessivo del sistema irriguo del comprensorio Sanvitale, finalizzato ad eliminare le perdite esistenti e a migliorare la continuità e l’efficienza del servizio, consentirà, anche attraverso l’adozione di sistemi di automazione e telecontrollo, una gestione ottimizzata dei flussi, riducendo gli sprechi e assicurando un utilizzo sostenibile della risorsa idrica, in linea con gli obiettivi di tutela ambientale e di contrasto alla scarsità d’acqua”, ha evidenziato Fabrizio Useri, direttore generale della Bonifica Parmense.

“I rapporti con la Bonifica Parmense, che ringrazio per aver coordinato quest’importante progettualità, sono intensi, proficui e saldi grazie alla comunione d’intenti che ci lega negli ambiti della difesa idraulica e della gestione della risorsa idrica. Interventi come questo, appannaggio non solo del nostro paese, ma di un intero territorio simbolo dell’agroalimentare d’eccellenza, dimostrano gli ottimi esiti che si possono raggiungere insieme, facendo squadra”, ha concluso il sindaco di Medesano Michele Giovanelli.

 

Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne

Consorzio della Bonifica Parmense

Web: bonifica.pr.it