La sottoscritta Francesca Mantelli, nata a omissis il omissis, residente a omissis in Via omissis, codice fiscale omissis, come da documento di identità n. omissis rilasciato dal Comune di omissis, la quale dichiara di intervenire nel presente atto non in proprio, ma esclusivamente in qualità di Presidente e legale rappresentante pro-tempore del Consorzio della Bonifica Parmense, a tal fine domici...
NEWS
MANOVRA STRAORDINARIA IN VAL D’ENZA, ACQUA GARANTITA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE NONOSTANTE LE ULTIME PIOGGE

In un’area di 5000 ettari irrigabili, caratterizzata da una scarsità idrica endemica, il Consorzio immette risorsa nel canale Spelta, con una portata di 100 litri al secondo, assicurando continuità all’irrigazione. La presidente Mantelli: “Siamo già al lavoro sul progetto di risparmio idrico e messa in sicurezza dell’area per la risoluzione delle criticità”
Garantire l’acqua al comparto durante...
SALA BAGANZA, INTESA OPERATIVA COMUNE-BONIFICA PARMENSE PER LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO

Accordo preliminare sottoscritto dal sindaco Spina e dalla presidente Mantelli. Sul tavolo discussa inoltre una proposta per la risoluzione delle criticità in località Limido
Intesa operativa tra il Comune di Sala Baganza e il Consorzio della Bonifica Parmense: nella sede municipale di via Vittorio Emanuele II i due enti hanno sottoscritto un accordo preliminare per la prioritaria risoluzione d...
BONIFICA PARMENSE, CHIARA MIODINI NUOVA DIRIGENTE DELL’AREA TECNICA

In Consorzio dal 2019, la giovane ingegnere opererà al fianco del collega dirigente Daniele Scaffi sovrintendendo alla progettazione e attuazione delle opere pubbliche
Nuovo incarico in Bonifica Parmense: la presidente Francesca Mantelli ha confermato la nomina di Chiara Miodini come nuova dirigente dell’Area tecnica – Settore progettazione esecuzione nuove opere. Miodini, ingegnere civile e in...
FELINO, BONIFICA PARMENSE A LAVORO SULLA FRANA DI VIA CASE BELLI

Gli interventi per la stabilizzazione del versante e la relativa messa in sicurezza sono in fase di conclusione. Nei giorni scorsi sopralluogo del Consorzio insieme all’amministrazione comunale
Stanno per terminare, nel pieno rispetto delle tempistiche, i lavori di sistemazione idrogeologica a protezione della viabilità comunale lungo via Case Belli a Felino, intervento finanziato dalla Bonific...
BONIFICA PARMENSE, DAL BILANCIO 2024 ULTERIORI RISORSE AL TERRITORIO PER 1,2 MILIONI DI EURO

Il consuntivo, approvato all’unanimità dal Cda consortile, consentirà un risparmio importante da reinvestire nel comprensorio gestito dall’ente: 700 mila euro per l'efficientamento della rete dei canali e degli impianti consortili in pianura e 500 mila euro per la sistemazione idrogeologica in montagna.
700 mila euro in più per l’efficientamento della rete dei canali e degli impianti consortili...
PROCURA
La sottoscritta Francesca Mantelli, nata a omissis il omissis, residente a omissis in Via omissis, codice fiscale omissis, come da documento di identità n. omissis rilasciato dal Comune di omissis, la quale dichiara di intervenire nel presente atto non in proprio, ma esclusivamente in qualità di Presidente e legale rappresentante pro-tempore del Consorzio della Bonifica Parmense, a tal fine domici...
CONCLUSO IL MAXI-INTERVENTO PNRR DELLA BONIFICA PARMENSE: CANALE OTTOMULINI GIÀ IN FUNZIONE

Terminato in tempi rapidi (poco più di un anno) uno dei progetti più importanti degli ultimi decenni alla rete idrica consortile, del valore di oltre 12 milioni di euro. L’intervento, che si estende su un’area di 5000 ettari, consentirà un risparmio annuo del 35% di acqua destinata alle aree produttive per l’agroalimentare del territorio
Con i suoi 9 chilometri di lunghezza è una delle infrastr...
BONIFICA PARMENSE, VIA AGLI SFALCI DEI CANALI CONSORTILI PER UN MILIONE DI EURO

Il Consorzio finanzia gli interventi di sfalcio e decespugliamento lungo l’intera rete di canalizzazioni (oltre 1500 chilometri): 16 mezzi utilizzati, 14 Comuni coinvolti situati nei 4 bacini consortili
Al via il servizio di sfalcio dei canali consortili nel territorio di pianura: la Bonifica Parmense, coadiuvata anche da personale esterno, interverrà grazie all'ausilio di 16 mezzi fra escavato...
FOSSA PARMIGIANA (BUSSETO-POLESINE ZIBELLO), INTERVENTI DELLA BONIFICA PARMENSE ESSENZIALI PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

Summit a Frescarolo tra enti coinvolti, istituzioni, associazioni agricole e cittadini per illustrare i lavori a sette mesi dall’alluvione
Gli eventi alluvionali, caratterizzati da piogge sempre più violente hanno causato, nell’autunno scorso, fenomeni franosi molto rilevanti nell’areale e lungo gli argini della canalizzazione Fossa Parmigiana, importante arteria irrigua e di scolo della Bassa ...