CALESTANO, RIPRISTINATA LA FRANA DI ALPICELLA: DALLA VAL PARMA ALLA VAL BAGANZA IN SICUREZZA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

CALESTANO, RIPRISTINATA LA FRANA DI ALPICELLA: DALLA VAL PARMA ALLA VAL BAGANZA IN SICUREZZA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE
Pubblicato su
Intervento da 205 mila euro finanziato dalla Protezione Civile Regione ER. Lavori anche a Ravarano a difesa dell’agricoltura locale grazie ai fondi PSR da 143 mila euro 5 Ottobre 2022 – Il Consorzio della Bonifica Parmense, in stretta sinergia con l’Amministrazione comunale di Calestano e la Regione Emilia-Romagna, ha portato a termine un importante intervento per la messa in sicurezza di un mo...
Read More

BONIFICA PARMENSE: IRRIGAZIONE SODDISFATTA NELL’ANNO NERO DELLA SICCITÀ. MANTELLI: “SERVONO MISURE STRUTTURALI”

BONIFICA PARMENSE: IRRIGAZIONE SODDISFATTA NELL’ANNO NERO DELLA SICCITÀ. MANTELLI: “SERVONO MISURE STRUTTURALI”
Il Consorzio ha provveduto a portare l’acqua necessaria alle colture grazie ad una attività straordinaria dello staff, fonti di approvvigionamento alternative e ad un solido patto strategico con gli agricoltori che hanno concertato i piani colturali in anticipo sulla tabella di marcia  13 Settembre 2022 – Richiesta irrigua soddisfatta anche nella stagione 2022 – nonostante le criticità di un’a...
Read More

RIAPERTURA AVVISO DI SELEZIONE

RIAPERTURA AVVISO DI SELEZIONE
Siamo alla ricerca di un giovane laureato in ingegneria civile con specializzazione in ingegneria idraulica o ambientale da inserire nel nostro organico presso il settore progettazione ed esecuzione nuove opere. Costituiranno elementi preferenziali esperienze nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, oltre che nella progettazione di opere inerenti all’attività’ consortile, nelle procedure di...
Read More

BONIFICA PARMENSE, OK IL BILANCIO 2021: UN ENTE ALL’INSEGNA DELL’INNOVAZIONE E DELLA MODERNITÀ

BONIFICA PARMENSE, OK IL BILANCIO 2021: UN ENTE ALL’INSEGNA DELL’INNOVAZIONE E DELLA MODERNITÀ
La presidente Mantelli: “Appalti per 40 milioni di euro, progetti per ulteriori 25”  5 Luglio 2022 – Non solo un aggiornamento sull’attuale stato di severità idrica endemico che si è abbattuto sui territori del bacino Padano, ma anche un focus sul futuro dell’operatività consortile che vede una rilevante pianificazione di opere di bonifica all’insegna dell’efficientamento e del risparmio della...
Read More

SICCITÀ, A PARMA VERTICE BONIFICA PARMENSE-PROVINCIA: “FRONTE UNICO PER REALIZZARE INVASI CHE TRATTENGANO L’ACQUA”

SICCITÀ, A PARMA VERTICE BONIFICA PARMENSE-PROVINCIA: “FRONTE UNICO PER REALIZZARE INVASI CHE TRATTENGANO L’ACQUA”
Pubblicato su
Intanto all’impianto consortile di Foce Ongina necessarie manovre straordinarie per continuare a prelevare l’acqua dal Po e garantire così il servizio irriguo 14 Giugno 2022 – Il primo incontro ufficiale tra il presidente della Provincia di Parma, Andrea Massari (eletto lo scorso dicembre) e i vertici della Bonifica Parmense – la presidente Francesca Mantelli e il direttore generale Fabrizio Us...
Read More

Avviso di selezione personale

Avviso di selezione personale
Siamo alla ricerca di un giovane laureato in ingegneria civile con specializzazione in ingegneria idraulica o ambientale da inserire nel nostro organico presso il settore progettazione ed esecuzione nuove opere. Costituirà elemento preferenziale un’esperienza nella progettazione di opere inerenti l’attività’ consortile, nelle procedure di affidamento e gestione di cantieri pubblici. Il candi...
Read More

RETE STRADALE MONTANA: IMPORTANTE CONVENZIONE OPERATIVA TRA BONIFICA PARMENSE E COMUNI DELL’APPENNINO

RETE STRADALE MONTANA: IMPORTANTE CONVENZIONE OPERATIVA TRA BONIFICA PARMENSE E COMUNI DELL’APPENNINO
Pubblicato su
Interessate dall’accordo strategico numerose arterie stradali e vicinali in ben 24 Comuni dell’Appennino parmense. Il direttore Useri: “Segnale forte di un ente al passo coi tempi che si adegua per rispondere al meglio alle esigenze dei territori” 31 Maggio 2022 – Oltre che sui propri 350 chilometri di strade di bonifica afferenti ai territori di 24 comuni montani e dislocati lungo le 4 macro-a...
Read More

PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO SUMMIT A PARMA SUI MODELLI VIRTUOSI

PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO SUMMIT A PARMA SUI MODELLI VIRTUOSI
Pubblicato su
Organizzato dalla Bonifica Parmense nel Centenario dalla nascita della moderna bonifica incontro al centro Sant’Elisabetta del Campus dell’Università di Parma sui modelli virtuosi di intervento in area montana. Presenti anche l’Assessore regionale Priolo e il presidente nazionale dei Consorzi di Bonifica ANBI Francesco Vincenzi 31 Maggio 2022 – Secondo le più recenti stime, frutto del capillare...
Read More

Prenotare l’acqua per l’irrigazione? Con la Bonifica Parmense ora è possibile

Prenotare l’acqua per l’irrigazione? Con la Bonifica Parmense ora è possibile
Grazie al nuovo numero verde 800220797 i consorziati possono richiedere di irrigare le loro colture entro cinque giorni lavorativi dalla data di prenotazione 20 Maggio 2022 – Un nuovo numero verde, dunque totalmente gratuito, per consentire alle aziende agricole che hanno maggiore necessità di soddisfare le richieste irrigue in pochi minuti, grazie ad una rapida e veloce operazione di prenotazi...
Read More

LA BONIFICA PARMENSE CELEBRA I 100 ANNI DELLA BONIFICA MODERNA CON DIVERSE INIZIATIVE SUL TERRITORIO

LA BONIFICA PARMENSE CELEBRA I 100 ANNI DELLA BONIFICA MODERNA CON DIVERSE INIZIATIVE SUL TERRITORIO
Pubblicato su
Settimana della Bonifica ANBI 2022 con eventi del Consorzio nel nostro territorio 11 Maggio 2022 – I 100 anni della Bonifica moderna #anbi100 sono celebrati in tutto il paese con le iniziative informative organizzate per l’occasione dai Consorzi locali e la Bonifica Parmense, che già ha anticipato la scadenza alcuni giorni fa scortando un nutrito gruppo di studenti dell’istituto Bocchialini all...
Read More