PREFETTURA – BONIFICA PARMENSE: OCCHI PUNTATI SUL TERRITORIO

PREFETTURA – BONIFICA PARMENSE: OCCHI PUNTATI SUL TERRITORIO
Pubblicato su
Colloquio tra la neo-Presidente Mantelli il Prefetto di Parma Garufi. Sul tavolo un approfondimento globale delle maggiori tematiche operative, dalla gestione e governo delle acque in pianura al contrasto delle criticità idrogeologiche in montagna Parma, 26 Aprile 2021 – Prefettura di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense si sono incontrati nella sede prefettizia di Palazzo Rangoni Farnese ...
Read More

EARTH DAY 2021: SUMMIT COMUNE DI PARMA – BONIFICA PARMENSE SULLA DIFESA IDRAULICA DELLA CITTÀ

EARTH DAY 2021: SUMMIT COMUNE DI PARMA – BONIFICA PARMENSE SULLA DIFESA IDRAULICA DELLA CITTÀ
Pubblicato su
Focus sulle proposte utili inserite nel Recovery Plan per un valore di oltre 13 milioni di euro per la messa in sicurezza della zona nord della città Parma, 22 Aprile 2021 – ‘Restore Our Earth’, ovvero riparare e riabilitare il nostro pianeta dai danni subiti: il messaggio di salvare la Terra, scelto per la Giornata Mondiale di quest’anno, non è più una mera opzione, ma un dovere collettivo. E ...
Read More

COMUNE DI COLORNO – BONIFICA PARMENSE: SINERGIA VINCENTE PER LA SICUREZZA DEL COMPRENSORIO

COMUNE DI COLORNO – BONIFICA PARMENSE: SINERGIA VINCENTE PER LA SICUREZZA DEL COMPRENSORIO
Nei pressi dell’impianto consortile del Travacone sarà installata una telecamera OCR intelligente che potrà essere sfruttata anche per integrare la sorveglianza sul territorio Colorno (PR), 21 Aprile 2021 – Una telecamera OCR (acronimo di “Optical Character Recognition”), sistema di videosorveglianza intelligente dall’elevata qualità tecnologica e in grado di riconoscere le targhe dei veicoli, ...
Read More

COMUNE DI SALSO-BONIFICA PARMENSE: FIRMATA INTESA TRIENNALE PER LA VALORIZZAZIONE E LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

COMUNE DI SALSO-BONIFICA PARMENSE: FIRMATA INTESA TRIENNALE PER LA VALORIZZAZIONE E LA SICUREZZA DEL TERRITORIO
Pubblicato su
Presto al via interventi per 175 mila euro co-finanziati al 50% tra i due enti per la lotta al dissesto idrogeologico e la riqualificazione delle strade comunali Salsomaggiore Terme (PR), 15 Aprile 2021 – Firmato dal sindaco Filippo Fritelli e dal presidente del Consorzio della Bonifica Parmense Francesca Mantelli – alla presenza del vicesindaco Enrica Porta, del direttore generale Fabrizio Use...
Read More

SUMMIT EMILIA CENTRALE-BONIFICA PARMENSE: IMMINENTE LA NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA CHE SERVIRÀ FONTANETO (SAN POLO D’ENZA) E GUARDASONE (TRAVERSETOLO)

SUMMIT EMILIA CENTRALE-BONIFICA PARMENSE: IMMINENTE LA NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA CHE SERVIRÀ FONTANETO (SAN POLO D’ENZA) E GUARDASONE (TRAVERSETOLO)
Vertice tra i due enti che definisce il “work in progress” a beneficio dei territori gestiti. Focus sulla Val d’Enza e le strategie per compensare il deficit idrico, tra cui l’invaso 8 Aprile 2021 – Non solo rapporti di buon vicinato ma, soprattutto, condivisione operativa di strategie comuni e condivise, progetti dotati di visione di medio e lungo periodo che interessano per lo più i territori...
Read More

FOCUS APPENNINO: SUMMIT BONIFICA PARMENSE-ASSESSORE LORI

FOCUS APPENNINO: SUMMIT BONIFICA PARMENSE-ASSESSORE LORI
Pubblicato su
Barbara Lori, Assessore regionale con la competenza sulla Montagna, nella sede del Consorzio locale per definire le priorità operative nella nostra provincia Parma, 30 Marzo 2021 – La definizione delle priorità nei comprensori dell'Appennino e le azioni strategiche necessarie per la tutela della nostra montagna grazie al contrasto del progressivo dissesto idrogeologico e alla sicurezza delle p...
Read More

Selezione per la ricerca di un laureato in Giurisprudenza

Selezione per la ricerca di un laureato in Giurisprudenza
Siamo alla ricerca di un giovane laureato in giurisprudenza da inserire nel nostro organico presso il settore appalti e contratti. Costituira’ elemento preferenziale, un’esperienza nella gestione di procedure di gare, gestite per conto di una pubblica amministrazione. Il candidato dovra’ preferibilmente, aver sostenuto una tesi in diritto amministrativo, costituzionale o civile, riportando una ...
Read More

BONIFICA PARMENSE, IRRIGAZIONE AL VIA CON NUOVE REGOLE

BONIFICA PARMENSE, IRRIGAZIONE AL VIA CON NUOVE REGOLE
Pubblicato su
Premiate le tecniche d’irrigazione maggiormente performanti con possibilità concreta di riduzione dei costi aziendali. Ecco le nuove regole per l’irrigazione del Consorzio di Bonifica Parmense: autorizzazione al prelievo idrico, censimento delle aziende agricole e degli appezzamenti da iscrivere alla campagna irrigua che sta partendo Parma, 2 Marzo 2021 – Per un comprensorio come quello Parmens...
Read More

L’IMPRENDITRICE AGRICOLA FRANCESCA MANTELLI ALLA GUIDA DEL CONSORZIO DELLA BONIFICA PARMENSE

L’IMPRENDITRICE AGRICOLA FRANCESCA MANTELLI ALLA GUIDA DEL CONSORZIO DELLA BONIFICA PARMENSE
Pubblicato su
29enne di Montechiarugolo, si avvicenderà all’allevatore Luigi Spinazzi che ha guidato il Consorzio per due mandati. “Orgogliosa, motivata e determinata nell’affrontare questa importante e stimolante sfida per il nostro territorio” Parma, 11 Febbraio 2021 – Al Consorzio della Bonifica Parmense si apre una nuova stagione. Dopo le elezioni dei consorziati del dicembre scorso il Consiglio di a...
Read More

BONIFICA PARMENSE: IL MAXI CANTIERE DI BOCCA D’ENZA PROSEGUE A PIENO RITMO

BONIFICA PARMENSE: IL MAXI CANTIERE DI BOCCA D’ENZA PROSEGUE A PIENO RITMO
Pubblicato su
Durante le piene dal 21 al 23 gennaio scorsi la Bonifica ha attivato i Sifoni del Bigone e non la chiavica di Bocca d’Enza, mantenendo asciutta l’area dei lavori. Il direttore Fabrizio Useri: “Massimo sforzo del Consorzio per permettere all’impresa affidataria di operare senza interruzioni” Sorbolo Mezzani (PR), 5 Febbraio 2021 – Proseguono a pieno ritmo i lavori del maxi-cantiere per la sicure...
Read More