PONTE SADINO, NUOVA VITA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

PONTE SADINO, NUOVA VITA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE
Il delicato e complesso recupero eseguito in tre diversi stralci nell’arco di cinque anni e finanziato dal Consorzio con 232 mila euro consentirà al manufatto “gioiello” di servire un’area a vocazione agricola nel territorio di Noceto Parma, 30 Luglio 2021 – Un recupero lungo ben cinque anni, un intervento dall’operatività complessa eseguito in tre diversi stralci, progettato e finanziato inter...
Read More

BONIFICA PARMENSE, INAUGURATO IL NUOVO NODO IDRAULICO DEL GAMBALONE A SERVIZIO DEL TERRITORIO

BONIFICA PARMENSE, INAUGURATO IL NUOVO NODO IDRAULICO DEL GAMBALONE A SERVIZIO DEL TERRITORIO
Pubblicato su
Il manufatto, finanziato dal Consorzio per 150 mila euro, sarà a beneficio di 2000 ettari agricoli tra Parma e Sorbolo Mezzani con funzione irrigua e di scolo delle acque Parma, 27 Luglio 2021 – Da oggi un’area agricola di 2000 ettari – vocata principalmente alle produzioni di erba medica, mais, foraggi e soia – compresa tra la zona sud della Città di Parma (distretto di San Lazzaro) e il terri...
Read More

BOCCA D’ENZA, SI PROCEDE A PIENO RITMO. ORA LA POSA DEI SOLAI SUL CANALE MANDRACCHIO

BOCCA D’ENZA, SI PROCEDE A PIENO RITMO. ORA LA POSA DEI SOLAI SUL CANALE MANDRACCHIO
Pubblicato su
Nonostante le molteplici emergenze maltempo da novembre ad oggi i lavori, eseguiti da SGC e Innova, mantengono le corrette tempistiche e l’operatività del cantiere risulta in anticipo sul cronoprogramma Parma, 16 Luglio 2021 – Un cantiere dall’operatività celere, che mantiene le corrette tempistiche sul cronoprogramma risultando, al momento, addirittura in anticipo sulla tabella di marcia e que...
Read More

Bonifica Parmense, 250 mila euro in più per la montagna

Bonifica Parmense, 250 mila euro in più per la montagna
Pubblicato su
Nell’anno della pandemia un positivo avanzo di bilancio frutto di oculate politiche gestionali sarà reinvestito sui territori. Si parte subito dall’Appennino Parma, 29 Giugno 2021 – Un ente che ha incrementato la propria operatività, seguitando a fornire i capillari servizi di competenza ad agricoltori e cittadini anche durante il periodo di lockdown, dimostrando capacità di resilienza ai cambi...
Read More

SORBOLO MEZZANI, LA CHIAVICA FUMOLENTA PRESTO RIPRISTINATA

SORBOLO MEZZANI, LA CHIAVICA FUMOLENTA PRESTO RIPRISTINATA
Pubblicato su
Terminato l’intervento di pulizia, la Bonifica Parmense avvierà a luglio i lavori di manutenzione del manufatto grazie a fondi regionali in convenzione con AIPo Sorbolo Mezzani (PR), 28 Giugno 2021 – Terminati con successo i lavori nell’area in prossimità della chiavica Fumolenta, sul Torrente Enza, nel territorio del Comune di Sorbolo Mezzani, dove uomini e mezzi della Bonifica Parmense sono s...
Read More

IL RISPARMIO E LA CORRETTA GESTIONE DELL’ACQUA DIVENTANO UNA PROFESSIONE

IL RISPARMIO E LA CORRETTA GESTIONE DELL’ACQUA DIVENTANO UNA PROFESSIONE
Le ripercussioni dei cambiamenti climatici portano a nuove figure professionali: si consolida il progetto finanziato dalla RER che vede insieme la Bonifica Parmense e il Centro di ricerca Vittorio Tadini per formare gli esperti del settore Parma, 7 Giugno 2021 – Il Consorzio della Bonifica Parmense partecipa anche quest’anno al percorso formativo promosso dal Centro di formazione, sperimentazio...
Read More

IL VALORE DEL TUO CONTRIBUTO

IL VALORE DEL TUO CONTRIBUTO
  DISTRETTO COLLINARE MONTANO Grazie anche ai contributi di cittadini e consorziati la Bonifica Parmense ha eseguito nel 2020 un totale di 58 interventi a contrasto del dissesto geomorfologico sulle strade e i versanti e opere di manutenzione sul reticolo idrografico minore all’interno dei comprensori collinari e montani del territorio montano. Il progetto Difesa Attiva Appennino...
Read More

AL MARCONI E ALLO ZAPPA-FERMI CON ACQUA DA MANGIARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI ARRIVANO NEL PIATTO

AL MARCONI E ALLO ZAPPA-FERMI CON ACQUA DA MANGIARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI ARRIVANO NEL PIATTO
20 Maggio 2021 – La prima impressione è che si tratti di un paradosso, somigliante più ad uno slogan che ad un tema scientifico da approfondire, ma grazie al progetto “Acqua da Mangiare” – che sta coinvolgendo centinaia di studenti in tutta la regione Emilia-Romagna grazie alla didattica a distanza – gli effetti dei mutamenti climatici globali, caratterizzati da locali e tangibili ripercussioni, a...
Read More

UN PATTO PER I SALTI DEL DIAVOLO: COMUNE DI TERENZO E BONIFICA PARMENSE RESTITUIRANNO IL PONTE “TIBETANO” ALLA SUA VALLE

UN PATTO PER I SALTI DEL DIAVOLO: COMUNE DI TERENZO E BONIFICA PARMENSE RESTITUIRANNO IL PONTE “TIBETANO” ALLA SUA VALLE
La ricostruzione della caratteristica passerella pedonale dell’Alta Val Baganza resa possibile grazie al finanziamento di 235 mila euro di Regione ER e Provincia di PR Terenzo (PR), 3 Maggio 2021 – Per gli appassionati escursionisti e gli amanti del trekking è noto da sempre come “ponte dei Salti del Diavolo” o come “ponte tibetano sul Baganza” a causa della sua conformazione che, inevitabilmen...
Read More

SUMMIT PROVINCIA DI PARMA – BONIFICA PARMENSE: SI RINNOVA LA POSITIVA SINERGIA A BENEFICIO DEI TERRITORI

SUMMIT PROVINCIA DI PARMA – BONIFICA PARMENSE: SI RINNOVA LA POSITIVA SINERGIA A BENEFICIO DEI TERRITORI
Pubblicato su
Delineata dal Consorzio l’operatività 2021 condivisa dal Consiglio provinciale: piena sintonia anche sulle necessità del monitoraggio argini e la tutela dei canali artificiali Parma, 29 Aprile 2021 – È un summit proficuo quello tra il Consorzio della Bonifica Parmense e la Provincia di Parma e il cui positivo esito finale vede rinnovarsi oggi la sinergia tra i due enti a beneficio dei territori...
Read More