BONIFICA PARMENSE, DAL BILANCIO 2024 ULTERIORI RISORSE AL TERRITORIO PER 1,2 MILIONI DI EURO

BONIFICA PARMENSE, DAL BILANCIO 2024 ULTERIORI RISORSE AL TERRITORIO PER 1,2 MILIONI DI EURO
Pubblicato su
Il consuntivo, approvato all’unanimità dal Cda consortile, consentirà un risparmio importante da reinvestire nel comprensorio gestito dall’ente: 700 mila euro per l'efficientamento della rete dei canali e degli impianti consortili in pianura e 500 mila euro per la sistemazione idrogeologica in montagna. 700 mila euro in più per l’efficientamento della rete dei canali e degli impianti consortili...
Read More

PROCURA

La sottoscritta Francesca Mantelli, nata a omissis il omissis, residente a omissis in Via omissis, codice fiscale omissis, come da documento di identità n. omissis rilasciato dal Comune di omissis, la quale dichiara di intervenire nel presente atto non in proprio, ma esclusivamente in qualità di Presidente e legale rappresentante pro-tempore del Consorzio della Bonifica Parmense, a tal fine domici...
Read More

CONCLUSO IL MAXI-INTERVENTO PNRR DELLA BONIFICA PARMENSE: CANALE OTTOMULINI GIÀ IN FUNZIONE

CONCLUSO IL MAXI-INTERVENTO PNRR DELLA BONIFICA PARMENSE: CANALE OTTOMULINI GIÀ IN FUNZIONE
Terminato in tempi rapidi (poco più di un anno) uno dei progetti più importanti degli ultimi decenni alla rete idrica consortile, del valore di oltre 12 milioni di euro. L’intervento, che si estende su un’area di 5000 ettari, consentirà un risparmio annuo del 35% di acqua destinata alle aree produttive per l’agroalimentare del territorio Con i suoi 9 chilometri di lunghezza è una delle infrastr...
Read More

BONIFICA PARMENSE, VIA AGLI SFALCI DEI CANALI CONSORTILI PER UN MILIONE DI EURO

BONIFICA PARMENSE, VIA AGLI SFALCI DEI CANALI CONSORTILI PER UN MILIONE DI EURO
Il Consorzio finanzia gli interventi di sfalcio e decespugliamento lungo l’intera rete di canalizzazioni (oltre 1500 chilometri): 16 mezzi utilizzati, 14 Comuni coinvolti situati nei 4 bacini consortili Al via il servizio di sfalcio dei canali consortili nel territorio di pianura: la Bonifica Parmense, coadiuvata anche da personale esterno, interverrà grazie all'ausilio di 16 mezzi fra escavato...
Read More

FOSSA PARMIGIANA (BUSSETO-POLESINE ZIBELLO), INTERVENTI DELLA BONIFICA PARMENSE ESSENZIALI PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

FOSSA PARMIGIANA (BUSSETO-POLESINE ZIBELLO), INTERVENTI DELLA BONIFICA PARMENSE ESSENZIALI PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO
Pubblicato su
Summit a Frescarolo tra enti coinvolti, istituzioni, associazioni agricole e cittadini per illustrare i lavori a sette mesi dall’alluvione Gli eventi alluvionali, caratterizzati da piogge sempre più violente hanno causato, nell’autunno scorso, fenomeni franosi molto rilevanti nell’areale e lungo gli argini della canalizzazione Fossa Parmigiana, importante arteria irrigua e di scolo della Bassa ...
Read More

UN PATTO CONTRO GLI INQUINANTI UNISCE BONIFICA PARMENSE E PLASTIC FREE

UN PATTO CONTRO GLI INQUINANTI UNISCE BONIFICA PARMENSE E PLASTIC FREE
Pubblicato su
La convenzione operativa, che vedrà il primo evento realizzato in partnership il giorno 20 Maggio con il recupero delle plastiche sul Canale Sissetta, vedrà la partecipazione delle terze classi dell’istituto Galilei-Bocchialini di San Secondo Parmense Uniti da un obiettivo comune il Consorzio della Bonifica Parmense e l’associazione Plastic Free Onlus gettano le basi per una collaborazione fatt...
Read More

BONIFICA PARMENSE – COMUNE DI MEDESANO: PATTO PER LA SICUREZZA DELLA VIABILITÀ LOCALE

BONIFICA PARMENSE – COMUNE DI MEDESANO: PATTO PER LA SICUREZZA DELLA VIABILITÀ LOCALE
Pubblicato su
I lavori, dall’importo complessivo di 50 mila euro (co-finanziato dai due enti) saranno eseguiti sulle strade “Sant’Andrea Bagni - Roccalanzona”, “Case Faggi - Case Mezzadri” e “Case Matteo - Case Mezzadri” 10 Aprile 2025 – La Bonifica Parmense interverrà sul territorio di Medesano con alcuni capillari lavori a protezione della viabilità e per la sicurezza di strade e versanti per un importo c...
Read More

SICUREZZA IDRAULICA E FUNZIONE ECOLOGICA DEI CORSI D’ACQUA DI BONIFICA: PRESENTATO LO STUDIO ALLA CORTE DI GIAROLA

SICUREZZA IDRAULICA E FUNZIONE ECOLOGICA DEI CORSI D’ACQUA DI BONIFICA: PRESENTATO LO STUDIO ALLA CORTE DI GIAROLA
Pubblicato su
Il progetto integrato grazie all’attività di approfondimento di Regione Emilia-Romagna, Ente Parchi Emilia Occidentale, Bonifica Parmense e un team di esperti Trovare un equilibrio proficuo tra le diverse esigenze ed i differenti utilizzi della risorsa idrica in modo sostenibile ed in modalità resiliente è una delle grandi sfide dei nostri tempi soprattutto alla luce dei mutamenti del clima in...
Read More

BONIFICA PARMENSE, DA APRILE VIA ALLA STAGIONE IRRIGUA 2025

BONIFICA PARMENSE, DA APRILE VIA ALLA STAGIONE IRRIGUA 2025
800220797 il numero verde gratuito per richiedere l’acqua. La Presidente Mantelli: “Ha già aderito al servizio il 50% delle aziende agricole consorziate”. Il DG Useri: “Costo dell’acqua al metro cubo invariato rispetto allo scorso anno” 28 Marzo 2025 – Con il sopraggiungere del mese di aprile ripartirà, come da tradizionale andamento stagionale, la campagna irrigua consortile 2025, con le prim...
Read More

BONIFICA PARMENSE: FABIO FECCI, SINDACO DI NOCETO, ENTRA NEL CDA DEL CONSORZIO

BONIFICA PARMENSE: FABIO FECCI, SINDACO DI NOCETO, ENTRA NEL CDA DEL CONSORZIO
Pubblicato su
Designato nel corso dell’ultima Assemblea dei sindaci, prende il posto del decaduto Restiani e va ad unirsi a Francesco Mariani (Compiano) e Marco Taccagni (Soragna) 25 Marzo 2025 – Il Consorzio della Bonifica Parmense ha annunciato l’ingresso di un nuovo membro all’interno del proprio Cda: si tratta del sindaco di Noceto, Fabio Fecci, che subentra al decaduto primo cittadino di Varano de’ Mel...
Read More