BONIFICA PARMENSE, 4 INTERVENTI A DIFESA DEI TERRITORI DELL’APPENNINO E DELLA PIANURA GRAZIE AL FINANZIAMENTO DI 320 MILA EURO DELLA PROTEZIONE CIVILE-REGIONE ER

Lavori di ripristino idrogeologico, messa in sicurezza stradale, consolidamento scarpate, ripresa frane partiranno dal prossimo autunno nei Comuni di Bardi, Berceto, Colorno, Parma e Torrile 21 Agosto 2023 – Sistemazione idrogeologica, ripristino della sicurezza stradale, consolidamento dei versanti di monte e di valle, contenimento di movimenti franosi e opere di contrasto al dissesto idrogeologico: è il bilancio dell’attività svolta dalla Bonifica Parmense all’interno dei comprensori gestit...
Read More

BONIFICA PARMENSE: GIUSEPPE RESTIANI, SINDACO DI VARANO DE’ MELEGARI, ENTRA NEL CDA DEL CONSORZIO

Designato nell’Assemblea dei sindaci in Provincia, prende il posto della decaduta Maria Pia Piroli e va ad unirsi a Romeo Azzali (Sorbolo Mezzani) e Giuseppe Delsante (Corniglio) 5 Luglio 2023 – Nella recente seduta del Consiglio d’Amministrazione del Consorzio della Bonifica Parmense – che ha unanimemente approvato il bilancio consentendo, alla luce dei risparmi generati, ulteriori rilevanti investimenti per la sicurezza del territorio – è stato annunciato l’ingresso nello stesso Cda di un ...
Read More

VARANO, DI NUOVO IN SICUREZZA IL PONTE SUL CENO GRAZIE ALLA SINERGIA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E BONIFICA PARMENSE

Terminato l’intervento sulla strada di bonifica “Legnago di Serravalle” grazie al finanziamento regionale di 300 mila euro e ai lavori diretti dal Consorzio 6 Aprile 2023 – È terminata la messa in sicurezza del ponte sul fiume Ceno, nel tratto lungo la strada di bonifica "Legnago di Serravalle", importante arteria viaria che collega i nuclei dei centri abitati di Legnago di Serravalle e i Foroli, nel Comune di Varano dè Melegari (PR), intervento finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per un ...
Read More

BONIFICA PARMENSE, 5 INTERVENTI A PROTEZIONE DEI TERRITORI DI MONTE E DI VALLE GRAZIE AL FINANZIAMENTO DI 279 MILA EURO DELLA PROTEZIONE CIVILE-REGIONE ER

Lavori di sistemazione idrogeologica, ripristino sicurezza stradale, consolidamento dei versanti, contenimento frane e realizzazione opere contro il dissesto idrogeologico. Già completati Bardi, Lesignano, Busseto e Sissa Trecasali. Parma al via in primavera 1° Marzo 2023 – Sistemazione idrogeologica, ripristino della sicurezza stradale, consolidamento dei versanti di monte e di valle, contenimento di movimenti franosi e opere di contrasto al dissesto idrogeologico: è il positivo bilancio del...
Read More

CALESTANO, RIPRISTINATA LA FRANA DI ALPICELLA: DALLA VAL PARMA ALLA VAL BAGANZA IN SICUREZZA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

Intervento da 205 mila euro finanziato dalla Protezione Civile Regione ER. Lavori anche a Ravarano a difesa dell’agricoltura locale grazie ai fondi PSR da 143 mila euro 5 Ottobre 2022 – Il Consorzio della Bonifica Parmense, in stretta sinergia con l’Amministrazione comunale di Calestano e la Regione Emilia-Romagna, ha portato a termine un importante intervento per la messa in sicurezza di un movimento franoso e per il ripristino della viabilità in località Alpicella, nel Comune di Calestano, ...
Read More

RETE STRADALE MONTANA: IMPORTANTE CONVENZIONE OPERATIVA TRA BONIFICA PARMENSE E COMUNI DELL’APPENNINO

Interessate dall’accordo strategico numerose arterie stradali e vicinali in ben 24 Comuni dell’Appennino parmense. Il direttore Useri: “Segnale forte di un ente al passo coi tempi che si adegua per rispondere al meglio alle esigenze dei territori” 31 Maggio 2022 – Oltre che sui propri 350 chilometri di strade di bonifica afferenti ai territori di 24 comuni montani e dislocati lungo le 4 macro-aree del distretto collinare montano della provincia di Parma da oggi, ufficialmente e d'intesa con l...
Read More

PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO SUMMIT A PARMA SUI MODELLI VIRTUOSI

Organizzato dalla Bonifica Parmense nel Centenario dalla nascita della moderna bonifica incontro al centro Sant’Elisabetta del Campus dell’Università di Parma sui modelli virtuosi di intervento in area montana. Presenti anche l’Assessore regionale Priolo e il presidente nazionale dei Consorzi di Bonifica ANBI Francesco Vincenzi 31 Maggio 2022 – Secondo le più recenti stime, frutto del capillare monitoraggio realizzato annualmente dall’Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale, la superfici...
Read More

BONIFICA PARMENSE, MAGGIORI RISORSE A DIFESA DELLA MONTAGNA

A margine della presentazione di bilancio preventivo il Consorzio conferma l’ulteriore impegno per le zone appenniniche e collinari nella lotta al dissesto. Mantelli: “Rilevante operatività per la salvaguardia delle attività agricole e delle comunità” Parma, 19 Gennaio 2022 – È di 120 mila euro in più rispetto al 2021 (per un totale di 1,5 milioni di euro) la cifra che la Bonifica Parmense stanzierà quest’anno per gli interventi a tutela dei comprensori montani e a difesa dei distretti collin...
Read More

FRANE IN MONTAGNA, UN PATTO PER PREVENIRLE GRAZIE AI BIG DATA

Convenzione quadro tra Università di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense. Grazie a nuova tipologia di modello predittivo su base scientifica si potranno ridurre i rischi legati all’innesco dei “soil slip”, i movimenti franosi indotti da pioggia Parma, 17 Novembre 2021 – Significativa “stretta di mano” questa mattina tra l’Università di Parma e il Consorzio della Bonifica Parmense. In Aula magna il Rettore Paolo Andrei e la Presidente del Consorzio Francesca Mantelli hanno firmato una co...
Read More

SALSOMAGGIORE, COMUNE E CONSORZIO INSIEME PER LA SICUREZZA DELLA VIABILITÀ DELLE STRADE MARZANO, RONZANO E BUSA

Grazie alla collaudata sinergia tra i due enti terminato con successo un intervento straordinario di ripristino su tre importanti vie di collegamento del territorio salsese Salsomaggiore Terme (PR), 29 Ottobre 2021 – Un importante intervento di messa in sicurezza sulle strade del territorio comunale – che presentavano criticità per quanto riguarda la sicurezza stradale e la viabilità – attraverso interventi di manutenzione straordinaria. Il Consorzio della Bonifica Parmense ha portato a termi...
Read More