BONIFICA PARMENSE, MIGLIORA LA QUALITÀ DELL’ACQUA DELLA RETE IDRICA CONSORTILE

Lo certifica il report di Bonifica Parmense LAB presentato in occasione dell’ultimo CdA dell’ente: un quadro rassicurante per l’irrigazione dei comprensori della pianura Migliora anche per il 2022 la qualità dell’acqua della rete idrica consortile: a certificarlo sono le analisi di Bonifica Parmense LAB, specializzato in analisi scientifiche sullo stato della risorsa dei canali consortili, la cui base tecnico-logistica è situata presso l’impianto idrovoro del Travacone, nel Comune di Colorno ...
Read More

SICCITÀ, LA BONIFICA PARMENSE SI MOBILITA PER GARANTIRE IL SERVIZIO IRRIGUO A TUTELA DEI PRODOTTI TIPICI DELLA FOOD VALLEY

Oltre al prelievo di acqua dal fiume Po attraverso l’impianto di Foce Ongina, l’ente effettuerà prelievi dalle acque stoccate della Cassa dell’Enza e dal bacino Cus a Ghiaie di Medesano. La Presidente Mantelli: “Le azioni portate avanti l’anno scorso in emergenza stanno diventando ordinarie poiché essenziali per garantire le irrigazioni” 28 Marzo 2023 – Il Consorzio della Bonifica Parmense ha dato il via ad una mobilitazione straordinaria per fronteggiare le criticità idriche previste per i p...
Read More

CRISI IDRICA E IRRIGAZIONE, LA BONIFICA PARMENSE CHIEDE LA COLLABORAZIONE DEGLI AGRICOLTORI PER FRONTEGGIARE LA SCARSITÀ DI ACQUA E ASSICURARE IL SERVIZIO

Entro Marzo le imprese dovranno fornire informazioni utili che il Consorzio tradurrà in gestione virtuosa della risorsa disponibile. Attivato il Numero Verde 800-220797 per la prenotazione gratuita del servizio 2 Marzo 2023 – Se la crisi idrica nel distretto del Fiume Po non regala ottimismo – visti gli indicatori idro-meteo-climatici emersi nell’ultimo periodo, in perfetta continuità con il deficit accumulato già dallo scorso anno (con i laghi Maggiore e Garda ridotti al minimo storico e una...
Read More

S A L V A C Q U A – LA MANUTENZIONE STRATEGICA CHE GUARDA AL DOMANI DELL’AGRICOLTURA E DEL PIANETA

Il ripristino della migliore efficienza irrigua delle condotte di Bonifica sul Canale Naviglio grazie al progetto, del valore di oltre 15 milioni di euro, finanziato dal Ministero dell’Agricoltura e che consentirà di risparmiare fino al 50% di acqua a beneficio delle colture tipiche dei territori di Colorno, Parma e Sorbolo Mezzani 28 Novembre 2022 – Si chiama “SALVACQUA” l’ultimo dei numerosi interventi che la Bonifica Parmense sta portando a termine in favore dei comprensori agricoli della ...
Read More

CALESTANO, RIPRISTINATA LA FRANA DI ALPICELLA: DALLA VAL PARMA ALLA VAL BAGANZA IN SICUREZZA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

Intervento da 205 mila euro finanziato dalla Protezione Civile Regione ER. Lavori anche a Ravarano a difesa dell’agricoltura locale grazie ai fondi PSR da 143 mila euro 5 Ottobre 2022 – Il Consorzio della Bonifica Parmense, in stretta sinergia con l’Amministrazione comunale di Calestano e la Regione Emilia-Romagna, ha portato a termine un importante intervento per la messa in sicurezza di un movimento franoso e per il ripristino della viabilità in località Alpicella, nel Comune di Calestano, ...
Read More

PNRR, IL MIPAAF PREMIA IL PROGETTO DELLA BONIFICA PARMENSE. INTERVENTI PER 8 MILIONI DI EURO PER 4000 ETTARI NEL NOSTRO TERRITORIO

Mantelli (presidente Bonifica Parmense): “Ringrazio il Ministero delle Politiche Agricole per aver creduto nel progetto dell’ente e ANBI per il prezioso lavoro di coordinamento e determinante supporto per intercettare questo finanziamento cospicuo che porterà una parte delle risorse del PNRR anche nella rete idraulica del territorio parmense” Parma, 7 Febbraio 2022 – Il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, premia ancora la nostra provincia grazie al Consorzio della Bonifica Parmense...
Read More