BONIFICA PARMENSE, I RISPARMI DEL BILANCIO 2022 SARANNO TRADOTTI IN LAVORI PER IL TERRITORIO: ECCO DOVE

Oltre un milione di euro di economie, ottenute dalla gestione oculata del management, consentono di investire quanto risparmiato sulla sicurezza idraulica e sull’efficienza dell’irrigazione: telecontrollo nella Bassa, reti di distribuzione del Canale Naviglio, completamento del Canale Ottomulini e numerosi interventi per la lotta al dissesto idrogeologico in montagna  29 Giugno 2023 – Un milione e 120 mila euro è la cifra risparmiata, rispetto alle previsioni d’esercizio, che il Consorzio de...
Read More

BONIFICA PARMENSE, MIGLIORA LA QUALITÀ DELL’ACQUA DELLA RETE IDRICA CONSORTILE

Lo certifica il report di Bonifica Parmense LAB presentato in occasione dell’ultimo CdA dell’ente: un quadro rassicurante per l’irrigazione dei comprensori della pianura Migliora anche per il 2022 la qualità dell’acqua della rete idrica consortile: a certificarlo sono le analisi di Bonifica Parmense LAB, specializzato in analisi scientifiche sullo stato della risorsa dei canali consortili, la cui base tecnico-logistica è situata presso l’impianto idrovoro del Travacone, nel Comune di Colorno ...
Read More

CRISI IDRICA E IRRIGAZIONE, LA BONIFICA PARMENSE CHIEDE LA COLLABORAZIONE DEGLI AGRICOLTORI PER FRONTEGGIARE LA SCARSITÀ DI ACQUA E ASSICURARE IL SERVIZIO

Entro Marzo le imprese dovranno fornire informazioni utili che il Consorzio tradurrà in gestione virtuosa della risorsa disponibile. Attivato il Numero Verde 800-220797 per la prenotazione gratuita del servizio 2 Marzo 2023 – Se la crisi idrica nel distretto del Fiume Po non regala ottimismo – visti gli indicatori idro-meteo-climatici emersi nell’ultimo periodo, in perfetta continuità con il deficit accumulato già dallo scorso anno (con i laghi Maggiore e Garda ridotti al minimo storico e una...
Read More

BONIFICA PARMENSE: IRRIGAZIONE SODDISFATTA NELL’ANNO NERO DELLA SICCITÀ. MANTELLI: “SERVONO MISURE STRUTTURALI”

Il Consorzio ha provveduto a portare l’acqua necessaria alle colture grazie ad una attività straordinaria dello staff, fonti di approvvigionamento alternative e ad un solido patto strategico con gli agricoltori che hanno concertato i piani colturali in anticipo sulla tabella di marcia  13 Settembre 2022 – Richiesta irrigua soddisfatta anche nella stagione 2022 – nonostante le criticità di un’annata che, secondo le rilevazioni idro-climatiche, è la più siccitosa da settant’anni a questa parte...
Read More

Prenotare l’acqua per l’irrigazione? Con la Bonifica Parmense ora è possibile

Grazie al nuovo numero verde 800220797 i consorziati possono richiedere di irrigare le loro colture entro cinque giorni lavorativi dalla data di prenotazione 20 Maggio 2022 – Un nuovo numero verde, dunque totalmente gratuito, per consentire alle aziende agricole che hanno maggiore necessità di soddisfare le richieste irrigue in pochi minuti, grazie ad una rapida e veloce operazione di prenotazione: è una delle risposte alla crisi idrica che il Consorzio della Bonifica Parmense mette in campo ...
Read More

BONIFICA PARMENSE, IRRIGAZIONE AL VIA CON NUOVE REGOLE

Premiate le tecniche d’irrigazione maggiormente performanti con possibilità concreta di riduzione dei costi aziendali. Ecco le nuove regole per l’irrigazione del Consorzio di Bonifica Parmense: autorizzazione al prelievo idrico, censimento delle aziende agricole e degli appezzamenti da iscrivere alla campagna irrigua che sta partendo Parma, 2 Marzo 2021 – Per un comprensorio come quello Parmense, caratterizzato da un lungo elenco di colture del territorio vocate alla produzione di tipicità un...
Read More