GESTIONE IDRICA E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI, LA BONIFICA PARMENSE ESEMPIO VIRTUOSO EUROPEO

Tappa al nodo idraulico di Bocca d’Enza, a Sorbolo Mezzani, per i protagonisti del Meeting internazionale del progetto RUSTIK, accompagnati da OI Pomodoro Nord Italia per una visita, richiesta dal CREA, all’impianto consortile nella Bassa parmense Sono giunti da tutta Europa i partecipanti protagonisti del Meeting internazionale svoltosi a Parma nell'ambito del Progetto UE Horizon2020 “RUSTIK”, “Transizione sostenibile delle aree rurali attraverso l’integrazione delle conoscenze per il miglio...
Read More

BONIFICA PARMENSE, ALLA CASA DELL’ACQUA VERTICE CON L’ASSESSORA REGIONALE ALLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE BARBARA LORI

Al centro dell’incontro le sinergie comuni e le soluzioni utili per le potenziali criticità all’insegna della sicurezza idraulica ed idrogeologica e della sostenibilità ambientale Uno screening puntuale del territorio con una rinnovata attenzione ad una visione condivisa nelle azioni da compiere che parta dalla cura e manutenzione di tutte le aree del comprensorio, cominciando dai contesti più fragili ed esposti. È iniziato con l’analisi e l’approfondimento di queste tematiche l’incontro...
Read More

MEDESANO, INNOVATIVI INTERVENTI DI EFFICIENZA IDRICA: 2 MILIONI DI METRI CUBI RISPARMIATI E OLTRE IL 30% IN MENO DI DISPERSIONI DI RISORSA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

3 milioni di euro per un nuovo ed ingente finanziamento congiunto (Ministero Agricoltura-Regione ER-Consorzio) consentiranno ad un’area di oltre 13 mila ettari nel Comune di Medesano, nota come “Sanvitale”, di ottenere più acqua per le colture e maggiore sicurezza idraulica per territorio e comunità grazie ad innovativi dispositivi di telecontrollo Un finanziamento di oltre 3 milioni di euro consentirà alla Bonifica Parmense di effettuare il 1° stralcio di importanti interventi di risparmio i...
Read More

BONIFICA PARMENSE, 4 INTERVENTI A DIFESA DEI TERRITORI DELL’APPENNINO E DELLA PIANURA GRAZIE AL FINANZIAMENTO DI 320 MILA EURO DELLA PROTEZIONE CIVILE-REGIONE ER

Lavori di ripristino idrogeologico, messa in sicurezza stradale, consolidamento scarpate, ripresa frane partiranno dal prossimo autunno nei Comuni di Bardi, Berceto, Colorno, Parma e Torrile 21 Agosto 2023 – Sistemazione idrogeologica, ripristino della sicurezza stradale, consolidamento dei versanti di monte e di valle, contenimento di movimenti franosi e opere di contrasto al dissesto idrogeologico: è il bilancio dell’attività svolta dalla Bonifica Parmense all’interno dei comprensori gestit...
Read More

BONIFICA PARMENSE: GIUSEPPE RESTIANI, SINDACO DI VARANO DE’ MELEGARI, ENTRA NEL CDA DEL CONSORZIO

Designato nell’Assemblea dei sindaci in Provincia, prende il posto della decaduta Maria Pia Piroli e va ad unirsi a Romeo Azzali (Sorbolo Mezzani) e Giuseppe Delsante (Corniglio) 5 Luglio 2023 – Nella recente seduta del Consiglio d’Amministrazione del Consorzio della Bonifica Parmense – che ha unanimemente approvato il bilancio consentendo, alla luce dei risparmi generati, ulteriori rilevanti investimenti per la sicurezza del territorio – è stato annunciato l’ingresso nello stesso Cda di un ...
Read More

LA BONIFICA PARMENSE PRESENTA IL MAXI INTERVENTO CHE DA OGGI METTE IN SICUREZZA LA BASSA EST. UN’OPERA DA 6 MILIONI DI EURO CO-FINANZIATA DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Un impianto di sollevamento acque da 12 mila litri/secondo garantirà la difesa idraulica del comprensorio compreso tra Sorbolo Mezzani, Colorno, Torrile e la Città di Parma in cui risiedono oltre 15 mila persone in passato colpite dalle alluvioni 19 Ottobre 2022 – Il maxi-intervento per la difesa idraulica di Bocca d’Enza, a Sorbolo Mezzani, è completato: l’opera infrastrutturale a protezione della Bassa est parmense è stata inaugurata questa mattina, in occasione di un evento di presentazion...
Read More

RETE STRADALE MONTANA: IMPORTANTE CONVENZIONE OPERATIVA TRA BONIFICA PARMENSE E COMUNI DELL’APPENNINO

Interessate dall’accordo strategico numerose arterie stradali e vicinali in ben 24 Comuni dell’Appennino parmense. Il direttore Useri: “Segnale forte di un ente al passo coi tempi che si adegua per rispondere al meglio alle esigenze dei territori” 31 Maggio 2022 – Oltre che sui propri 350 chilometri di strade di bonifica afferenti ai territori di 24 comuni montani e dislocati lungo le 4 macro-aree del distretto collinare montano della provincia di Parma da oggi, ufficialmente e d'intesa con l...
Read More

L’INTESA PER LA TUTELA DELLA BASSA: LE AZIONI CONCRETE DI BONIFICA PARMENSE E AIPO SUI TERRITORI DI COLORNO E SORBOLO MEZZANI

A distanza di due anni dalla sigla dell’accordo tra le due governance giungono i primi, tangibili risultati: posti in sicurezza più di 12 mila ettari nei quali vivono oltre 28 mila abitanti Colorno (PR), 5 Aprile 2022 – La Bonifica Parmense e AIPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po proseguono insieme l’operatività nell’ambito dell’accordo decennale finalizzato all’integrazione e coordinamento delle rispettive risorse e competenze che – dopo la stipula dei primi due protocolli operativi, s...
Read More

BONIFICA PARMENSE, MAGGIORI RISORSE A DIFESA DELLA MONTAGNA

A margine della presentazione di bilancio preventivo il Consorzio conferma l’ulteriore impegno per le zone appenniniche e collinari nella lotta al dissesto. Mantelli: “Rilevante operatività per la salvaguardia delle attività agricole e delle comunità” Parma, 19 Gennaio 2022 – È di 120 mila euro in più rispetto al 2021 (per un totale di 1,5 milioni di euro) la cifra che la Bonifica Parmense stanzierà quest’anno per gli interventi a tutela dei comprensori montani e a difesa dei distretti collin...
Read More

FRANE IN MONTAGNA, UN PATTO PER PREVENIRLE GRAZIE AI BIG DATA

Convenzione quadro tra Università di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense. Grazie a nuova tipologia di modello predittivo su base scientifica si potranno ridurre i rischi legati all’innesco dei “soil slip”, i movimenti franosi indotti da pioggia Parma, 17 Novembre 2021 – Significativa “stretta di mano” questa mattina tra l’Università di Parma e il Consorzio della Bonifica Parmense. In Aula magna il Rettore Paolo Andrei e la Presidente del Consorzio Francesca Mantelli hanno firmato una co...
Read More