BONIFICA PARMENSE: IRRIGAZIONE SODDISFATTA NELL’ANNO NERO DELLA SICCITÀ. MANTELLI: “SERVONO MISURE STRUTTURALI”

Il Consorzio ha provveduto a portare l’acqua necessaria alle colture grazie ad una attività straordinaria dello staff, fonti di approvvigionamento alternative e ad un solido patto strategico con gli agricoltori che hanno concertato i piani colturali in anticipo sulla tabella di marcia  13 Settembre 2022 – Richiesta irrigua soddisfatta anche nella stagione 2022 – nonostante le criticità di un’annata che, secondo le rilevazioni idro-climatiche, è la più siccitosa da settant’anni a questa parte...
Read More

LA CRISI IDRICA INVERNALE SI FA ALLARMANTE. MANTELLI: “LA BONIFICA PARMENSE FA GLI STRAORDINARI, MA IL PARMENSE MANCA CLAMOROSAMENTE DI INFRASTRUTTURE PER RACCOGLIERE L’ACQUA QUANDO C’È”

Alte temperature, scarsità di piogge e mancanza di invasi creano allarme per agricoltura e habitat Parma, 4 Febbraio 2022 – I cambiamenti climatici si fanno sentire in modo pesante. Le stagioni si invertono e la crisi idrica, qualora il contesto generale non volgesse ad una drastica inversione di tendenza, peraltro non prevista nel breve-medio periodo da nessuna agenzia metereologica ufficiale, potrebbe assumere risvolti molto problematici soprattutto nel Nord del paese e nelle province meno ...
Read More

OLTRE 3 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA PER 11 MILA ETTARI AGRICOLI TRA MEDESANO E SAN SECONDO PARMENSE

Le nuove condotte che, dalla prossima stagione irrigua, alimenteranno i bacini idrici grazie all’acqua del Canale del Duca sono realizzate dalla Bonifica Parmense e co-finanziate dalla Regione ER nell’ambito del PSR per un milione e 858 mila euro Medesano (PR), 24 Agosto 2021 – Dalle prossime stagioni irrigue il comprensorio consortile Sanvitale, che copre una consistente fetta della Food Valley parmense – un’area agro-zootecnica di ben 11 mila ettari che vanta produzioni agricole di pregio e...
Read More

EARTH DAY 2021: SUMMIT COMUNE DI PARMA – BONIFICA PARMENSE SULLA DIFESA IDRAULICA DELLA CITTÀ

Focus sulle proposte utili inserite nel Recovery Plan per un valore di oltre 13 milioni di euro per la messa in sicurezza della zona nord della città Parma, 22 Aprile 2021 – ‘Restore Our Earth’, ovvero riparare e riabilitare il nostro pianeta dai danni subiti: il messaggio di salvare la Terra, scelto per la Giornata Mondiale di quest’anno, non è più una mera opzione, ma un dovere collettivo. E proprio in occasione dell’Earth Day 2021, in cui si celebrano dunque l'ambiente e la salvaguardia de...
Read More

SUMMIT EMILIA CENTRALE-BONIFICA PARMENSE: IMMINENTE LA NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA CHE SERVIRÀ FONTANETO (SAN POLO D’ENZA) E GUARDASONE (TRAVERSETOLO)

Vertice tra i due enti che definisce il “work in progress” a beneficio dei territori gestiti. Focus sulla Val d’Enza e le strategie per compensare il deficit idrico, tra cui l’invaso 8 Aprile 2021 – Non solo rapporti di buon vicinato ma, soprattutto, condivisione operativa di strategie comuni e condivise, progetti dotati di visione di medio e lungo periodo che interessano per lo più i territori bagnati dalle medesime acque e scambio di modalità operative per far fronte ad una stagione in cui ...
Read More

SALSOMAGGIORE: ARRIVA L’ACQUA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

Il riempimento degli invasi in sinergia da parte delle maestranze dell’ente in sinergia con i tecnici del Parco fluviale regionale ha garantito anche quest’anno 130 mila metri cubi di risorsa idrica ad oltre 200 ettari di terreno Parma, 11 Agosto 2020 – Garantire l’acqua a dieci laghetti privati ad uso irriguo lungo la piana del torrente Stirone grazie ad una capacità complessiva di 130 mila metri cubi di risorsa idrica a beneficio di una vasta area di 204 ettari. Operai e tecnici del ...
Read More

AVVIO DELLA STAGIONE IRRIGUA: IL CONSORZIO DI BONIFICA C’È. CRESCE PERÒ LA PREOCCUPAZIONE PER LA SCARSITÀ DI PIOGGE

Da 120 anni mai un quadrimestre così poco piovoso e con temperature molto sopra la media del periodo. La Bonifica inizia a distribuire acqua alle colture ma se non pioverà il contesto sarà preoccupante. Servono invasi all’altezza delle esigenze collettive dell’economia locale Parma, 12 Maggio 2020 – La stagione agricola entra nel vivo e con essa l’avvio dell’irrigazione a servizio della gran parte delle colture tipiche della nostra provincia. Il Consorzio della Bonifica Parmense ha già inizia...
Read More

REPORT QUALITÀ ACQUE BONIFICA LAB: MIGLIORA LA QUALITÀ DELL’ACQUA PER L’AGRICOLTURA DEL PARMENSE

Parametri rispettati e indagini approfondite su oltre 50 campionamenti consegnano un quadro positivo della risorsa irrigua nel comprensorio consortile. Rispetto allo scorso anno migliorate anche le acque dei canali Galasso e Naviglio Navigabile Parma – La qualità delle acque irrigue del Parmense che scorrono all’interno della rete artificiale dei canali di bonifica è migliorata ulteriormente rispetto allo scorso anno: è quanto emerge dal Report annuale redatto dai ricercatori tecnico-scientif...
Read More

“ACQUA E TERRITORIO LAB AWARD”, IL BOCCHIALINI DI PARMA SI AGGIUDICA IL PREMIO GRAZIE AL RACCONTO SULLA BASSA

Il progetto della 3E e del Consorzio della Bonifica Parmense in sinergia con Impresa Culturale ArcheoVEA e in collaborazione con ANBI Emilia-Romagna premiato alla fiera di Macfrut a Rimini Rimini (RN), 8 Maggio 2019 – È la classe 3E dell’I.T.A.S. “Fabio Bocchialini” di Parma ad aggiudicarsi “Acqua e Territorio LAB Award”, premio istituito da ANBI, Associazione nazionale dei Consorzi di bonifica: a conferire ai ragazzi il riconoscimento è il Presidente del Consorzio della Bonifica Parmense Lui...
Read More

LA BONIFICA PARMENSE INTERVIENE SU TRE CANALI CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO A PROTEZIONE DI 8500 ETTARI DI TERRITORIO

Tra Colorno e Sorbolo Mezzani risezionato il Gambina del Casale. A Torrile la posa di massi trachitici sul Galasso. Sullo Spelta (Traversetolo-Montechiarugolo) la supervisione ad un intervento effettuato dalla Provincia di Parma per una frana Pianura Parmense (PR) – Tre interventi degli uomini della Bonifica Parmense nella pianura parmense consentono al Consorzio di mettere al sicuro oltre 8500 ettari di territorio in provincia di Parma compresi nella zona pianeggiante e collinare di Traverse...
Read More