IL MALTEMPO PRESENTA IL CONTO: LE INFRASTRUTTURE DELLA BONIFICA PARMENSE DANNEGGIATE PER OLTRE 10 MILIONI DI EURO

Oltre 10 milioni di euro è la cifra che la Bonifica Parmense ha stimato alle proprie infrastrutture (strade, impianti, canali, ponti) dopo le criticità idrauliche e idrologiche che hanno colpito 22 Comuni – 13 montani e 9 di pianura – nell’intero comprensorio gestito durante gli ultimi eventi precipitativi che, tra la seconda metà di ottobre e i primi giorni di novembre, si sono abbattuti nei territori della nostra provincia. L’importo dei lavori straordinari raggiunto è suddiviso su 48 interven...
Read More

GESTIONE IDRICA E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI, LA BONIFICA PARMENSE ESEMPIO VIRTUOSO EUROPEO

Tappa al nodo idraulico di Bocca d’Enza, a Sorbolo Mezzani, per i protagonisti del Meeting internazionale del progetto RUSTIK, accompagnati da OI Pomodoro Nord Italia per una visita, richiesta dal CREA, all’impianto consortile nella Bassa parmense Sono giunti da tutta Europa i partecipanti protagonisti del Meeting internazionale svoltosi a Parma nell'ambito del Progetto UE Horizon2020 “RUSTIK”, “Transizione sostenibile delle aree rurali attraverso l’integrazione delle conoscenze per il miglio...
Read More

BONIFICA PARMENSE, ALLA CASA DELL’ACQUA VERTICE CON L’ASSESSORA REGIONALE ALLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE BARBARA LORI

Al centro dell’incontro le sinergie comuni e le soluzioni utili per le potenziali criticità all’insegna della sicurezza idraulica ed idrogeologica e della sostenibilità ambientale Uno screening puntuale del territorio con una rinnovata attenzione ad una visione condivisa nelle azioni da compiere che parta dalla cura e manutenzione di tutte le aree del comprensorio, cominciando dai contesti più fragili ed esposti. È iniziato con l’analisi e l’approfondimento di queste tematiche l’incontro...
Read More

MEDESANO, INNOVATIVI INTERVENTI DI EFFICIENZA IDRICA: 2 MILIONI DI METRI CUBI RISPARMIATI E OLTRE IL 30% IN MENO DI DISPERSIONI DI RISORSA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

3 milioni di euro per un nuovo ed ingente finanziamento congiunto (Ministero Agricoltura-Regione ER-Consorzio) consentiranno ad un’area di oltre 13 mila ettari nel Comune di Medesano, nota come “Sanvitale”, di ottenere più acqua per le colture e maggiore sicurezza idraulica per territorio e comunità grazie ad innovativi dispositivi di telecontrollo Un finanziamento di oltre 3 milioni di euro consentirà alla Bonifica Parmense di effettuare il 1° stralcio di importanti interventi di risparmio i...
Read More

BONIFICA PARMENSE, 4 INTERVENTI A DIFESA DEI TERRITORI DELL’APPENNINO E DELLA PIANURA GRAZIE AL FINANZIAMENTO DI 320 MILA EURO DELLA PROTEZIONE CIVILE-REGIONE ER

Lavori di ripristino idrogeologico, messa in sicurezza stradale, consolidamento scarpate, ripresa frane partiranno dal prossimo autunno nei Comuni di Bardi, Berceto, Colorno, Parma e Torrile 21 Agosto 2023 – Sistemazione idrogeologica, ripristino della sicurezza stradale, consolidamento dei versanti di monte e di valle, contenimento di movimenti franosi e opere di contrasto al dissesto idrogeologico: è il bilancio dell’attività svolta dalla Bonifica Parmense all’interno dei comprensori gestit...
Read More

BONIFICA PARMENSE: GIUSEPPE RESTIANI, SINDACO DI VARANO DE’ MELEGARI, ENTRA NEL CDA DEL CONSORZIO

Designato nell’Assemblea dei sindaci in Provincia, prende il posto della decaduta Maria Pia Piroli e va ad unirsi a Romeo Azzali (Sorbolo Mezzani) e Giuseppe Delsante (Corniglio) 5 Luglio 2023 – Nella recente seduta del Consiglio d’Amministrazione del Consorzio della Bonifica Parmense – che ha unanimemente approvato il bilancio consentendo, alla luce dei risparmi generati, ulteriori rilevanti investimenti per la sicurezza del territorio – è stato annunciato l’ingresso nello stesso Cda di un ...
Read More

BONIFICA PARMENSE, I RISPARMI DEL BILANCIO 2022 SARANNO TRADOTTI IN LAVORI PER IL TERRITORIO: ECCO DOVE

Oltre un milione di euro di economie, ottenute dalla gestione oculata del management, consentono di investire quanto risparmiato sulla sicurezza idraulica e sull’efficienza dell’irrigazione: telecontrollo nella Bassa, reti di distribuzione del Canale Naviglio, completamento del Canale Ottomulini e numerosi interventi per la lotta al dissesto idrogeologico in montagna  29 Giugno 2023 – Un milione e 120 mila euro è la cifra risparmiata, rispetto alle previsioni d’esercizio, che il Consorzio de...
Read More

VAL BAGANZA, RICOSTRUITO IL PONTE “TIBETANO” DEI SALTI DEL DIAVOLO, VIA DI COLLEGAMENTO TRA I TERRITORI DI TERENZO E BERCETO

Inaugurata la passerella ciclopedonale di 60 metri dopo oltre un anno di lavori grazie alla sinergia tra Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma e Bonifica Parmense 12 Giugno 2023 – Inaugurato ufficialmente il ponte “tibetano” dei Salti del Diavolo, infrastruttura lunga 60 metri che collega il territorio di Terenzo con Berceto e il confine di Calestano, da sempre ritenuta un importante propulsore per lo sviluppo dell’intera Val Baganza e del suo turismo slow. La ricostruzione della passere...
Read More

VARANO, DI NUOVO IN SICUREZZA IL PONTE SUL CENO GRAZIE ALLA SINERGIA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E BONIFICA PARMENSE

Terminato l’intervento sulla strada di bonifica “Legnago di Serravalle” grazie al finanziamento regionale di 300 mila euro e ai lavori diretti dal Consorzio 6 Aprile 2023 – È terminata la messa in sicurezza del ponte sul fiume Ceno, nel tratto lungo la strada di bonifica "Legnago di Serravalle", importante arteria viaria che collega i nuclei dei centri abitati di Legnago di Serravalle e i Foroli, nel Comune di Varano dè Melegari (PR), intervento finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per un ...
Read More

BONIFICA PARMENSE, 5 INTERVENTI A PROTEZIONE DEI TERRITORI DI MONTE E DI VALLE GRAZIE AL FINANZIAMENTO DI 279 MILA EURO DELLA PROTEZIONE CIVILE-REGIONE ER

Lavori di sistemazione idrogeologica, ripristino sicurezza stradale, consolidamento dei versanti, contenimento frane e realizzazione opere contro il dissesto idrogeologico. Già completati Bardi, Lesignano, Busseto e Sissa Trecasali. Parma al via in primavera 1° Marzo 2023 – Sistemazione idrogeologica, ripristino della sicurezza stradale, consolidamento dei versanti di monte e di valle, contenimento di movimenti franosi e opere di contrasto al dissesto idrogeologico: è il positivo bilancio del...
Read More