SICUREZZA IDRAULICA E FUNZIONE ECOLOGICA DEI CORSI D’ACQUA DI BONIFICA: PRESENTATO LO STUDIO ALLA CORTE DI GIAROLA

Il progetto integrato grazie all’attività di approfondimento di Regione Emilia-Romagna, Ente Parchi Emilia Occidentale, Bonifica Parmense e un team di esperti Trovare un equilibrio proficuo tra le diverse esigenze ed i differenti utilizzi della risorsa idrica in modo sostenibile ed in modalità resiliente è una delle grandi sfide dei nostri tempi soprattutto alla luce dei mutamenti del clima in atto e considerando le fragilità geomorfologica dei territori. È per queste ragioni e per approfond...
Read More

BONIFICA PARMENSE, DA APRILE VIA ALLA STAGIONE IRRIGUA 2025

800220797 il numero verde gratuito per richiedere l’acqua. La Presidente Mantelli: “Ha già aderito al servizio il 50% delle aziende agricole consorziate”. Il DG Useri: “Costo dell’acqua al metro cubo invariato rispetto allo scorso anno” 28 Marzo 2025 – Con il sopraggiungere del mese di aprile ripartirà, come da tradizionale andamento stagionale, la campagna irrigua consortile 2025, con le prime irrigazioni stagionali che riguarderanno colture di nuova semina e trapianto (generalmente prati n...
Read More

BONIFICA PARMENSE: FABIO FECCI, SINDACO DI NOCETO, ENTRA NEL CDA DEL CONSORZIO

Designato nel corso dell’ultima Assemblea dei sindaci, prende il posto del decaduto Restiani e va ad unirsi a Francesco Mariani (Compiano) e Marco Taccagni (Soragna) 25 Marzo 2025 – Il Consorzio della Bonifica Parmense ha annunciato l’ingresso di un nuovo membro all’interno del proprio Cda: si tratta del sindaco di Noceto, Fabio Fecci, che subentra al decaduto primo cittadino di Varano de’ Melegari, Giuseppe Restiani. La nomina di Fecci, indicata nel corso dell’Assemblea dei sindaci, va ad u...
Read More

BONIFICA PARMENSE, NEL 2025 NUOVI PROGETTI PER IL TERRITORIO

Soprattutto le aree montane della provincia a costante rischio idrogeologico beneficeranno degli interventi consortili per ridurre gli impatti su comunità e ambiente: dal bilancio di previsione risorse complessive per oltre 1,7 milioni di euro La lotta al dissesto idrogeologico nelle aree montane della provincia di Parma è una mission del Consorzio della Bonifica Parmense che per il 2025, in sede di approvazione unanime del bilancio di previsione, ha deciso di investire nuovamente sul territo...
Read More

BONIFICA PARMENSE, I SINDACI DI COMPIANO E SORAGNA ENTRANO NEL CDA DEL CONSORZIO

Mariani e Taccagni, designati dall’Assemblea dei sindaci in Provincia, prendono il posto dei decaduti Azzali (Sorbolo Mezzani) e Delsante (Corniglio) Il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio della Bonifica Parmense vede l’ingresso di due nuovi membri: si tratta di Marco Taccagni e Francesco Mariani, sindaci dei Comuni di Soragna e Compiano; le due nomine sono state indicate nell’Assemblea dei sindaci della Provincia di Parma a seguito dell’esito delle consultazioni amministrative della s...
Read More

PIANO INVASI REGIONALE E INTERVENTI DI MITIGAZIONE: SUMMIT ALLA BONIFICA PARMENSE CON COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA E CIA

Summit straordinario in Bonifica Parmense con i vertici delle associazioni professionali agricole del territorio Coldiretti, Confagricoltura e Cia per approfondire, tra gli altri, i temi riguardanti le nuove opportunità concrete offerte dal PSR della Regione Emilia Romagna sul Piano Invasi. La collaborazione del mondo agricolo diventa infatti quanto mai strategica nell’ottica di un ulteriore e integrativo contributo al lavoro del Consorzio proprio nell’individuazione di potenziali aree idonee ad...
Read More

BONIFICA PARMENSE, A MEDESANO RISPARMIO IDRICO DI OLTRE IL 30% PER 13 MILA ETTARI AGRICOLI

Via ai lavori sul Canale del Duca, nel comprensorio Sanvitale: l’intervento da oltre 3 milioni di euro – finanziato da Ministero dell’Agricoltura, Consorzio e Regione ER – migliorerà anche la sicurezza idraulica dell’area Il Consorzio della Bonifica Parmense prosegue la sua costante attività di incrementare i servizi al territorio migliorando notevolmente le performances nella gestione della risorsa idrica e nel risparmio della stessa. Ovunque possibile e facendo leva sulle professionalità te...
Read More

MIGLIORATA LA QUALITÀ DELLE ACQUE DELLA RETE IRRIGUA CONSORTILE NEL 2023

Le analisi realizzate da Bonifica Parmense LAB mostrano un quadro rassicurante, la qualità delle risorse idriche ad uso irriguo è classificata come ‘ottima’ e ‘buona’ La qualità delle acque irrigue consortili del Consorzio della Bonifica Parmense migliora anche per il 2023: dall’approfondimento dei risultati analitici – effettuati da Bonifica Parmense LAB, laboratorio specializzato in analisi scientifiche sullo stato del corpo idrico consortile – emerge un quadro rassicurante, in linea con gl...
Read More

L’INSTABILITÀ CLIMATICA COLPISCE DURO: PER LA BONIFICA PARMENSE AGGRAVIO DANNI DA OLTRE 3 MILIONI DI EURO NELL’ULTIMO ANNO

Colpiti 10 comuni in montagna e 6 in pianura. A Fidenza caduti 77 millimetri di pioggia in soli 60 minuti. Mantelli: “Necessario lavorare sulla prevenzione”. Vincenzi (ANBI): “P.N.I.I.S.S.I. importante ritorno alla capacità di pianificazione in materia di gestione dell’acqua” 3 Luglio 2024 – È di oltre 3 milioni di euro l’aggravio dei danni che la Bonifica Parmense ha quantificato alle infrastrutture consortili (strade, impianti, canali) a seguito degli episodi estremi che, nell’ultimo anno a...
Read More

BONIFICA PARMENSE, DAL BILANCIO 2023 ULTERIORI RISORSE DESTINATE AL TERRITORIO PER 875 MILA EURO

Il CdA consortile, approva all’unanimità il consuntivo. Mantelli: “Investimenti che andranno a beneficio del comprensorio di pianura per l'efficientamento della gestione irrigua; e del territorio montano per interventi di contrasto al dissesto in Appennino” 1° Luglio 2024 – È pari a 875 mila euro la cifra che la Bonifica Parmense potrà reinvestire sul territorio per la realizzazione di opere ed interventi di sicurezza idraulica nel comprensorio gestito a beneficio dei territori di montagna e ...
Read More