NUOVI, SICURI E PERFORMANTI: PROSEGUE IL RINNOVAMENTO DEL PARCO MEZZI CONSORTILE

Il direttore Useri: “La tecnologia più avanzata al servizio della sicurezza nei territori parmensi e a sostegno dell’agricoltura nell’anno più difficile per l’intero comparto” Parma, 25 Novembre 2020 – Quattro nuovi mezzi, quattro nuove macchine che agevoleranno notevolmente l’attività delle maestranze consentendo lo svolgimento dell’operatività più celermente e in sicurezza: con questi obiettivi la Bonifica Parmense prosegue nel rinnovamento del proprio parco mezzi, iniziato già da alcuni an...
Read More

BOCCA D’ENZA IN SICUREZZA, AL VIA IL CANTIERE

Sopralluogo di Regione Emilia Romagna e Comune di Sorbolo Mezzani sulla fase operativa del progetto della Bonifica Parmense realizzato in collaborazione con l’impresa SGC di Parma e la bolognese Innova Sorbolo Mezzani (PR), 18 Novembre 2020 – È partito il maxi-cantiere da 5 milioni 200 mila euro per la sicurezza idraulica di Bocca d'Enza a Sorbolo Mezzani (PR) che interessa un territorio di oltre 4 mila ettari della bassa est parmense, dove risiedono circa 15 mila persone. Luigi Spinazzi, ...
Read More

“DIFESA ATTIVA APPENNINO” RAGGIUNGE QUOTA MILLE: MILLE AZIENDE AGRICOLE PER MILLE INTERVENTI REALIZZATI

Piccoli interventi dal grande valore contro il dissesto idrogeologico realizzati dalle stesse aziende agricole grazie al progetto del Consorzio di Bonifica e all’intesa con i comuni della nostra provincia Parma, 18 Novembre 2020 – Una pratica operativa e strutturata per la lotta contro il dissesto idrogeologico nelle aree montane, un vero e proprio modello di partecipazione diretta, che coinvolge le aziende agricole del territorio. Il progetto Difesa Attiva Appennino – ideato ed indetto da...
Read More

BONIFICA PARMENSE, A PELLEGRINO SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA DELLA STRADA “AIONE-FONDOVALLE STIRONE”

Parma, 10 Novembre 2020 – Ancora un intervento della Bonifica Parmense nel territorio montano della nostra provincia: il Consorzio ha terminato i lavori di sistemazione idrogeologica della strada “Aione-Fondovalle Stirone”, nel Comune di Pellegrino Parmense. Le maestranze consortili sono intervenute sulla pavimentazione della carreggiata, che risultava in parte compromessa, eseguendo la pulitura delle banchine e delle scarpate, oltre all'apertura e alla sistemazione delle cunette stradali. ...
Read More

VARSI, LA LOTTA AL DISSESTO DELLA BONIFICA PARMENSE RIPARTE DALLA VIABILITÀ

Duplice intervento sulle strade Lubbia e Tosca-Ca’ del Pino per un pronto ripristino prima della stagione invernale. Il presidente Spinazzi: “Focus sulla prevenzione” Parma, 2 Novembre 2020 – Massima attenzione per le strade che collegano i comprensori montani e focus sulle zone appenniniche per la lotta e il contrasto al dissesto idrogeologico in prevenzione alla stagione invernale: con questi obiettivi la Bonifica Parmense ha eseguito due interventi nel Comune di Varsi che hanno interessato...
Read More

MEDESANO, NUOVO MANTO STRADALE PER LA “CASE PREFETTO-CASE MATTEO”

Il presidente Spinazzi: “Sinergie con i Comuni ci consentono di garantire a mezzi pubblici e privati la percorribilità in sicurezza delle vie di collegamento” Parma, 26 ottobre 2020 –   La Bonifica Parmense prosegue nella serie di interventi per assicurare la percorribilità delle arterie viarie che collegano le zone dell’alta pianura, a garanzia del passaggio in sicurezza da parte di mezzi pubblici e privati degli abitanti del territorio, con il completamento dei lavori sulla strada Case Pref...
Read More

CONTRASTO AL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN MONTAGNA: A VARSI TRIPLICE INTERVENTO DELLA BONIFICA PARMENSE

I lavori, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per un importo di 28 mila euro, hanno consentito la messa in sicurezza delle strade “Manganini-Mosca”, “Cimitero di Rocca” e “Scaffardi” Parma, 26 Agosto 2020 – Contrasto al dissesto idrogeologico in montagna, messa in sicurezza delle principali vie di comunicazione del nostro Appennino, dialogo costante con le amministrazioni locali su tutto il territorio: l’estate della Bonifica Parmense vede intensa l’operatività a difesa e tutela dei compr...
Read More

SALSOMAGGIORE: ARRIVA L’ACQUA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

Il riempimento degli invasi in sinergia da parte delle maestranze dell’ente in sinergia con i tecnici del Parco fluviale regionale ha garantito anche quest’anno 130 mila metri cubi di risorsa idrica ad oltre 200 ettari di terreno Parma, 11 Agosto 2020 – Garantire l’acqua a dieci laghetti privati ad uso irriguo lungo la piana del torrente Stirone grazie ad una capacità complessiva di 130 mila metri cubi di risorsa idrica a beneficio di una vasta area di 204 ettari. Operai e tecnici del ...
Read More

TRAVERSETOLO, LA BONIFICA PARMENSE RIPRISTINA LA SICUREZZA SU VIA DELLA CAGLIARA

L’ente finanzia ed esegue un complesso intervento di sistemazione idrogeologica da 36 mila euro a protezione della viabilità comunale in località Torre, colpita dal cedimento della scarpata di monte Traversetolo (PR), 4 Agosto 2020 – Un complesso intervento da 36 mila euro a protezione della viabilità, finanziato ed eseguito dal Consorzio della Bonifica Parmense, ha consentito di ripristinare la piena ed effettiva sicurezza di via della Cagliara, in località Torre, nel Comune di Traversetolo ...
Read More

MONTAGNA, LA BONIFICA PARMENSE PER LA PREVENZIONE DEL DISSESTO SULLA STRADA VEZZANO-LAGRIMONE

Dopo il primo stralcio dei lavori effettuati dall’ente al via ora l’ulteriore intervento finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per 34 mila euro ed eseguito dal Consorzio che porrà in sicurezza in soli 3 giorni una delle principali arterie viarie che collega Neviano degli Arduini a Tizzano Val Parma Neviano degli Arduini (PR), 27 Luglio 2020 – Il primo stralcio dell’intervento di messa in sicurezza – nel territorio di Neviano degli Arduini, per un importo di 13 mila euro – è stato completato...
Read More