EARTH DAY 2021: SUMMIT COMUNE DI PARMA – BONIFICA PARMENSE SULLA DIFESA IDRAULICA DELLA CITTÀ

Focus sulle proposte utili inserite nel Recovery Plan per un valore di oltre 13 milioni di euro per la messa in sicurezza della zona nord della città Parma, 22 Aprile 2021 – ‘Restore Our Earth’, ovvero riparare e riabilitare il nostro pianeta dai danni subiti: il messaggio di salvare la Terra, scelto per la Giornata Mondiale di quest’anno, non è più una mera opzione, ma un dovere collettivo. E proprio in occasione dell’Earth Day 2021, in cui si celebrano dunque l'ambiente e la salvaguardia de...
Read More

COMUNE DI COLORNO – BONIFICA PARMENSE: SINERGIA VINCENTE PER LA SICUREZZA DEL COMPRENSORIO

Nei pressi dell’impianto consortile del Travacone sarà installata una telecamera OCR intelligente che potrà essere sfruttata anche per integrare la sorveglianza sul territorio Colorno (PR), 21 Aprile 2021 – Una telecamera OCR (acronimo di “Optical Character Recognition”), sistema di videosorveglianza intelligente dall’elevata qualità tecnologica e in grado di riconoscere le targhe dei veicoli, sarà a breve installata su strada Argine di Gainago, nei pressi dell'impianto di bonifica del Travac...
Read More

FOCUS APPENNINO: SUMMIT BONIFICA PARMENSE-ASSESSORE LORI

Barbara Lori, Assessore regionale con la competenza sulla Montagna, nella sede del Consorzio locale per definire le priorità operative nella nostra provincia Parma, 30 Marzo 2021 – La definizione delle priorità nei comprensori dell'Appennino e le azioni strategiche necessarie per la tutela della nostra montagna grazie al contrasto del progressivo dissesto idrogeologico e alla sicurezza delle principali arterie viarie di bonifica di collegamento. All’incontro, presso la sede consortile Casa d...
Read More

BONIFICA PARMENSE: IL MAXI CANTIERE DI BOCCA D’ENZA PROSEGUE A PIENO RITMO

Durante le piene dal 21 al 23 gennaio scorsi la Bonifica ha attivato i Sifoni del Bigone e non la chiavica di Bocca d’Enza, mantenendo asciutta l’area dei lavori. Il direttore Fabrizio Useri: “Massimo sforzo del Consorzio per permettere all’impresa affidataria di operare senza interruzioni” Sorbolo Mezzani (PR), 5 Febbraio 2021 – Proseguono a pieno ritmo i lavori del maxi-cantiere per la sicurezza idraulica di Bocca d’Enza a Sorbolo Mezzani, curato dal Consorzio della Bonifica Parmense che si...
Read More

BONIFICA PARMENSE, DOMENICA 13 DICEMBRE AL VOTO.

Elezioni consortili per il rinnovo degli organi amministrativi 2020-2025. Consulta il tuo seggio sul portale dell’ente Parma, 9 Dicembre 2020 - Il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio della Bonifica Parmense ha indetto per domenica 13 dicembre 2020 il rinnovo degli organi amministrativi dell’ente per il quinquennio 2020-2025. Si vota dalle ore 9 alle ore 19 nella sola giornata di domenica 13 dicembre. I seggi saranno ubicati nelle sedi comunali, le sale civiche, gli uffici turistici dell...
Read More

BARDI, PIOGGIA DI INTERVENTI SULLE STRADE DELLA VAL CENO

Interventi del Consorzio nel territorio comunale di Bardi con un netto miglioramento della pavimentazione stradale, della transitabilità e della sicurezza per i mezzi pubblici e privati. Ripristinate la Pieve di Gravago-Brugnola, la San Giustina (nei tratti di Granere e di Roncole) e la Noveglia-Brè Parma, 2 Dicembre 2020 – Bonifica Parmense attiva su alcune tra le principali vie di collegamento del Comune di Bardi, a contrasto del dissesto geologico dell'Appennino Parmense e a protezione deg...
Read More

BONIFICA PARMENSE, A PELLEGRINO SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA DELLA STRADA “AIONE-FONDOVALLE STIRONE”

Parma, 10 Novembre 2020 – Ancora un intervento della Bonifica Parmense nel territorio montano della nostra provincia: il Consorzio ha terminato i lavori di sistemazione idrogeologica della strada “Aione-Fondovalle Stirone”, nel Comune di Pellegrino Parmense. Le maestranze consortili sono intervenute sulla pavimentazione della carreggiata, che risultava in parte compromessa, eseguendo la pulitura delle banchine e delle scarpate, oltre all'apertura e alla sistemazione delle cunette stradali. ...
Read More

VARSI, LA LOTTA AL DISSESTO DELLA BONIFICA PARMENSE RIPARTE DALLA VIABILITÀ

Duplice intervento sulle strade Lubbia e Tosca-Ca’ del Pino per un pronto ripristino prima della stagione invernale. Il presidente Spinazzi: “Focus sulla prevenzione” Parma, 2 Novembre 2020 – Massima attenzione per le strade che collegano i comprensori montani e focus sulle zone appenniniche per la lotta e il contrasto al dissesto idrogeologico in prevenzione alla stagione invernale: con questi obiettivi la Bonifica Parmense ha eseguito due interventi nel Comune di Varsi che hanno interessato...
Read More

VALMOZZOLA, CEDIMENTI STRUTTURALI E CADUTA MASSI: LA BONIFICA PONE IN SICUREZZA LA STRADA ROCCAMURATA-BRANZONE

Un complesso intervento da 50 mila euro – finanziato dalla Protezione Civile con fondi per l’emergenza maltempo – ha ripristinato la sicurezza sulla strada dell’Appennino parmense, danneggiata dall’ondata di eccezionali eventi atmosferici del 2017 Valmozzola (PR), 5 Ottobre 2020 - Un complesso intervento di sistemazione idrogeologica e di messa in sicurezza del territorio di montagna, essenziale per garantire la percorribilità della strada e per prevenire il rischio di caduta massi. Il Consor...
Read More

CONTRASTO AL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN MONTAGNA: A VARSI TRIPLICE INTERVENTO DELLA BONIFICA PARMENSE

I lavori, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per un importo di 28 mila euro, hanno consentito la messa in sicurezza delle strade “Manganini-Mosca”, “Cimitero di Rocca” e “Scaffardi” Parma, 26 Agosto 2020 – Contrasto al dissesto idrogeologico in montagna, messa in sicurezza delle principali vie di comunicazione del nostro Appennino, dialogo costante con le amministrazioni locali su tutto il territorio: l’estate della Bonifica Parmense vede intensa l’operatività a difesa e tutela dei compr...
Read More