CONCLUSO IL MAXI-INTERVENTO PNRR DELLA BONIFICA PARMENSE: CANALE OTTOMULINI GIÀ IN FUNZIONE

Terminato in tempi rapidi (poco più di un anno) uno dei progetti più importanti degli ultimi decenni alla rete idrica consortile, del valore di oltre 12 milioni di euro. L’intervento, che si estende su un’area di 5000 ettari, consentirà un risparmio annuo del 35% di acqua destinata alle aree produttive per l’agroalimentare del territorio Con i suoi 9 chilometri di lunghezza è una delle infrastrutture maggiormente strategiche della rete idrica di bonifica e servirà un areale agricolo di 5000 e...
Read More

SICUREZZA IDRAULICA E FUNZIONE ECOLOGICA DEI CORSI D’ACQUA DI BONIFICA: PRESENTATO LO STUDIO ALLA CORTE DI GIAROLA

Il progetto integrato grazie all’attività di approfondimento di Regione Emilia-Romagna, Ente Parchi Emilia Occidentale, Bonifica Parmense e un team di esperti Trovare un equilibrio proficuo tra le diverse esigenze ed i differenti utilizzi della risorsa idrica in modo sostenibile ed in modalità resiliente è una delle grandi sfide dei nostri tempi soprattutto alla luce dei mutamenti del clima in atto e considerando le fragilità geomorfologica dei territori. È per queste ragioni e per approfond...
Read More

BONIFICA PARMENSE, DA APRILE VIA ALLA STAGIONE IRRIGUA 2025

800220797 il numero verde gratuito per richiedere l’acqua. La Presidente Mantelli: “Ha già aderito al servizio il 50% delle aziende agricole consorziate”. Il DG Useri: “Costo dell’acqua al metro cubo invariato rispetto allo scorso anno” 28 Marzo 2025 – Con il sopraggiungere del mese di aprile ripartirà, come da tradizionale andamento stagionale, la campagna irrigua consortile 2025, con le prime irrigazioni stagionali che riguarderanno colture di nuova semina e trapianto (generalmente prati n...
Read More

“BAGLIORI NELLA NOTTE”: LA BONIFICA PARMENSE VESTE BOCCA D’ENZA DI TRICOLORE

Fari puntati sull’acqua e sulla centralità delle tematiche legate alla risorsa idrica negli equilibri territoriali, ambientali, economici e sociali dell’intero comprensorio: dalla sera e per tutta la notte di martedì 18 marzo l’iniziativa “Bagliori nella Notte” ha illuminato di tricolore i principali impianti idraulici lungo la Penisola grazie ad un’idea di ANBI realizzata, nella nostra provincia, dalla Bonifica Parmense presso l’impianto idrovoro recentemente ammodernato di Bocca d’Enza, a ...
Read More

BONIFICA PARMENSE: GRAZIE AL BANDO REGIONALE INFRASTRUTTURE IRRIGUE L’OPPORTUNITÀ DI CREARE DEI BACINI CON IL KNOW-HOW DEL CONSORZIO

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione da parte delle imprese agricole è il prossimo 30 aprile “Invitiamo i nostri agricoltori consorziati a partecipare ai bandi per investimenti in infrastrutture extra aziendali irrigue, rivolti sia a Consorzi di bonifica che alle aziende agricole e ribadiamo la nostra piena disponibilità a supportare le aziende in questi percorsi mettendo a disposizione i nostri uffici tecnici per la progettazione e realizzazione dei bacini str...
Read More

BONIFICA PARMENSE, RINVENUTO A PARMA IL CELEBRE ABITATO MEDIEVALE NOTO COME “CASOURI”

Il ritrovamento, avvenuto insieme ad altri reperti di era romana, età medievale ed epoca rinascimentale, reso possibile grazie a personale consortile e operai delle imprese edili impegnati nei lavori alle condotte irrigue del sistema Naviglio (Parma/Colorno) 22 Gennaio 2025 – Il celebre “Casouri” (noto anche come “Casalauri”), abitato di età rinascimentale citato, dalle fonti storiche, come plausibilmente ubicato nell’area di Ravadese (Parma) e che non era mai stato rinvenuto (nonostante i nu...
Read More

PIANO INVASI REGIONALE E INTERVENTI DI MITIGAZIONE: SUMMIT ALLA BONIFICA PARMENSE CON COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA E CIA

Summit straordinario in Bonifica Parmense con i vertici delle associazioni professionali agricole del territorio Coldiretti, Confagricoltura e Cia per approfondire, tra gli altri, i temi riguardanti le nuove opportunità concrete offerte dal PSR della Regione Emilia Romagna sul Piano Invasi. La collaborazione del mondo agricolo diventa infatti quanto mai strategica nell’ottica di un ulteriore e integrativo contributo al lavoro del Consorzio proprio nell’individuazione di potenziali aree idonee ad...
Read More

BONIFICA PARMENSE, A MEDESANO RISPARMIO IDRICO DI OLTRE IL 30% PER 13 MILA ETTARI AGRICOLI

Via ai lavori sul Canale del Duca, nel comprensorio Sanvitale: l’intervento da oltre 3 milioni di euro – finanziato da Ministero dell’Agricoltura, Consorzio e Regione ER – migliorerà anche la sicurezza idraulica dell’area Il Consorzio della Bonifica Parmense prosegue la sua costante attività di incrementare i servizi al territorio migliorando notevolmente le performances nella gestione della risorsa idrica e nel risparmio della stessa. Ovunque possibile e facendo leva sulle professionalità te...
Read More

MIGLIORATA LA QUALITÀ DELLE ACQUE DELLA RETE IRRIGUA CONSORTILE NEL 2023

Le analisi realizzate da Bonifica Parmense LAB mostrano un quadro rassicurante, la qualità delle risorse idriche ad uso irriguo è classificata come ‘ottima’ e ‘buona’ La qualità delle acque irrigue consortili del Consorzio della Bonifica Parmense migliora anche per il 2023: dall’approfondimento dei risultati analitici – effettuati da Bonifica Parmense LAB, laboratorio specializzato in analisi scientifiche sullo stato del corpo idrico consortile – emerge un quadro rassicurante, in linea con gl...
Read More

MAXI-PROGETTO DEI BACINI DI MEDESANO: OTTENUTA LA PROROGA PER ULTIMARE L’OPERA

Superati gli ostacoli procedurali – non dipendenti dalla volontà di Bonifica Parmense e Provincia di Parma – entro il 2026 gli agricoltori del territorio potranno contare costantemente su una ingente quantità di risorsa idrica disponibile 31 Maggio 2024 – Il maxi-progetto dei quattro bacini idrici di Medesano, destinato a garantire risorsa idrica al territorio come elemento essenziale per le produzioni di pregio del Parmense, potrà proseguire fino al suo definitivo completamento. La recente D...
Read More