SICUREZZA IDRAULICA E FUNZIONE ECOLOGICA DEI CORSI D’ACQUA DI BONIFICA: PRESENTATO LO STUDIO ALLA CORTE DI GIAROLA

Il progetto integrato grazie all’attività di approfondimento di Regione Emilia-Romagna, Ente Parchi Emilia Occidentale, Bonifica Parmense e un team di esperti Trovare un equilibrio proficuo tra le diverse esigenze ed i differenti utilizzi della risorsa idrica in modo sostenibile ed in modalità resiliente è una delle grandi sfide dei nostri tempi soprattutto alla luce dei mutamenti del clima in atto e considerando le fragilità geomorfologica dei territori. È per queste ragioni e per approfond...
Read More

LA BONIFICA PARMENSE ENTRA NEL GAL DEL DUCATO

Imprese, turismo e ambiente: sono queste le aree d’intervento all’insegna dello sviluppo, delle innovazioni e della massima condivisione di intenti che hanno spinto il Consorzio della Bonifica Parmense ad aderire al GAL del Ducato – Gruppo di Azioni Locale operante nelle province di Parma e Piacenza. Nei giorni scorsi, alla Corte di Giarola, si è sancito l’ingresso ufficiale della Bonifica Parmense che ha acquistato 13,5 quote dal Consorzio di Bonifica di Piacenza. “Il nuovo equilibrio tra i ...
Read More

GIORNATA DELLA TERRA, LA BONIFICA PARMENSE SEMPRE PIÙ “GREEN”: IL 100% DELL’ENERGIA UTILIZZATA DAL CONSORZIO PROVIENE DA FONTI RINNOVABILI

Una quantità stimata pari a 1.000.000 di kilowattora all’anno (per un totale di 5.000.000 complessivi di kilowattora) consentirà alle infrastrutture dell’ente di essere alimentate ad energia verde con una significativa riduzione di emissioni La Bonifica Parmense celebra anche quest’anno l’Earth Day del 22 Aprile, la Giornata della Terra in cui le Nazioni Unite festeggiano l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, con un’azione che contribuisce in modo sostanziale all’incremento della sostenib...
Read More

BONIFICA PARMENSE, ALLA CASA DELL’ACQUA VERTICE CON L’ASSESSORA REGIONALE ALLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE BARBARA LORI

Al centro dell’incontro le sinergie comuni e le soluzioni utili per le potenziali criticità all’insegna della sicurezza idraulica ed idrogeologica e della sostenibilità ambientale Uno screening puntuale del territorio con una rinnovata attenzione ad una visione condivisa nelle azioni da compiere che parta dalla cura e manutenzione di tutte le aree del comprensorio, cominciando dai contesti più fragili ed esposti. È iniziato con l’analisi e l’approfondimento di queste tematiche l’incontro...
Read More