BONIFICA PARMENSE – COMUNE DI MEDESANO: PATTO PER LA SICUREZZA DELLA VIABILITÀ LOCALE

I lavori, dall’importo complessivo di 50 mila euro (co-finanziato dai due enti) saranno eseguiti sulle strade “Sant’Andrea Bagni - Roccalanzona”, “Case Faggi - Case Mezzadri” e “Case Matteo - Case Mezzadri” 10 Aprile 2025 – La Bonifica Parmense interverrà sul territorio di Medesano con alcuni capillari lavori a protezione della viabilità e per la sicurezza di strade e versanti per un importo complessivo di 50 mila euro nell’anno 2025: è l’esito dell’accordo, firmato dalla presidente del Cons...
Read More

SICUREZZA IDRAULICA E FUNZIONE ECOLOGICA DEI CORSI D’ACQUA DI BONIFICA: PRESENTATO LO STUDIO ALLA CORTE DI GIAROLA

Il progetto integrato grazie all’attività di approfondimento di Regione Emilia-Romagna, Ente Parchi Emilia Occidentale, Bonifica Parmense e un team di esperti Trovare un equilibrio proficuo tra le diverse esigenze ed i differenti utilizzi della risorsa idrica in modo sostenibile ed in modalità resiliente è una delle grandi sfide dei nostri tempi soprattutto alla luce dei mutamenti del clima in atto e considerando le fragilità geomorfologica dei territori. È per queste ragioni e per approfond...
Read More

BONIFICA PARMENSE: FABIO FECCI, SINDACO DI NOCETO, ENTRA NEL CDA DEL CONSORZIO

Designato nel corso dell’ultima Assemblea dei sindaci, prende il posto del decaduto Restiani e va ad unirsi a Francesco Mariani (Compiano) e Marco Taccagni (Soragna) 25 Marzo 2025 – Il Consorzio della Bonifica Parmense ha annunciato l’ingresso di un nuovo membro all’interno del proprio Cda: si tratta del sindaco di Noceto, Fabio Fecci, che subentra al decaduto primo cittadino di Varano de’ Melegari, Giuseppe Restiani. La nomina di Fecci, indicata nel corso dell’Assemblea dei sindaci, va ad u...
Read More

BONIFICA PARMENSE, NEL 2025 NUOVI PROGETTI PER IL TERRITORIO

Soprattutto le aree montane della provincia a costante rischio idrogeologico beneficeranno degli interventi consortili per ridurre gli impatti su comunità e ambiente: dal bilancio di previsione risorse complessive per oltre 1,7 milioni di euro La lotta al dissesto idrogeologico nelle aree montane della provincia di Parma è una mission del Consorzio della Bonifica Parmense che per il 2025, in sede di approvazione unanime del bilancio di previsione, ha deciso di investire nuovamente sul territo...
Read More

PIANO INVASI REGIONALE E INTERVENTI DI MITIGAZIONE: SUMMIT ALLA BONIFICA PARMENSE CON COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA E CIA

Summit straordinario in Bonifica Parmense con i vertici delle associazioni professionali agricole del territorio Coldiretti, Confagricoltura e Cia per approfondire, tra gli altri, i temi riguardanti le nuove opportunità concrete offerte dal PSR della Regione Emilia Romagna sul Piano Invasi. La collaborazione del mondo agricolo diventa infatti quanto mai strategica nell’ottica di un ulteriore e integrativo contributo al lavoro del Consorzio proprio nell’individuazione di potenziali aree idonee ad...
Read More

BONIFICA PARMENSE, A MEDESANO RISPARMIO IDRICO DI OLTRE IL 30% PER 13 MILA ETTARI AGRICOLI

Via ai lavori sul Canale del Duca, nel comprensorio Sanvitale: l’intervento da oltre 3 milioni di euro – finanziato da Ministero dell’Agricoltura, Consorzio e Regione ER – migliorerà anche la sicurezza idraulica dell’area Il Consorzio della Bonifica Parmense prosegue la sua costante attività di incrementare i servizi al territorio migliorando notevolmente le performances nella gestione della risorsa idrica e nel risparmio della stessa. Ovunque possibile e facendo leva sulle professionalità te...
Read More

L’INSTABILITÀ CLIMATICA COLPISCE DURO: PER LA BONIFICA PARMENSE AGGRAVIO DANNI DA OLTRE 3 MILIONI DI EURO NELL’ULTIMO ANNO

Colpiti 10 comuni in montagna e 6 in pianura. A Fidenza caduti 77 millimetri di pioggia in soli 60 minuti. Mantelli: “Necessario lavorare sulla prevenzione”. Vincenzi (ANBI): “P.N.I.I.S.S.I. importante ritorno alla capacità di pianificazione in materia di gestione dell’acqua” 3 Luglio 2024 – È di oltre 3 milioni di euro l’aggravio dei danni che la Bonifica Parmense ha quantificato alle infrastrutture consortili (strade, impianti, canali) a seguito degli episodi estremi che, nell’ultimo anno a...
Read More

DANNI MALTEMPO AUTUNNO 2023: IL CONSORZIO DI BONIFICA RIPORTA IN SICUREZZA STRADE E VERSANTI MONTANI DEL PARMENSE

Con il ripristino delle criticità nei territori di Bedonia, Berceto, Calestano e Felino la Regione ER rifonde all’ente consortile 155 mila euro per gli interventi di somma urgenza operativa 2 Febbraio 2023 – Sono 5 gli interventi urgenti portati a termine dal Consorzio della Bonifica Parmense nel comprensorio appenninico e pedemontano a seguito delle intense precipitazioni dello scorso autunno che, tra Ottobre e Novembre 2023, si erano abbattute sulle zone montane e dell’alta collina comprome...
Read More

IL MALTEMPO PRESENTA IL CONTO: LE INFRASTRUTTURE DELLA BONIFICA PARMENSE DANNEGGIATE PER OLTRE 10 MILIONI DI EURO

Oltre 10 milioni di euro è la cifra che la Bonifica Parmense ha stimato alle proprie infrastrutture (strade, impianti, canali, ponti) dopo le criticità idrauliche e idrologiche che hanno colpito 22 Comuni – 13 montani e 9 di pianura – nell’intero comprensorio gestito durante gli ultimi eventi precipitativi che, tra la seconda metà di ottobre e i primi giorni di novembre, si sono abbattuti nei territori della nostra provincia. L’importo dei lavori straordinari raggiunto è suddiviso su 48 interven...
Read More

BONIFICA PARMENSE, 5 INTERVENTI A PROTEZIONE DEI TERRITORI DI MONTE E DI VALLE GRAZIE AL FINANZIAMENTO DI 279 MILA EURO DELLA PROTEZIONE CIVILE-REGIONE ER

Lavori di sistemazione idrogeologica, ripristino sicurezza stradale, consolidamento dei versanti, contenimento frane e realizzazione opere contro il dissesto idrogeologico. Già completati Bardi, Lesignano, Busseto e Sissa Trecasali. Parma al via in primavera 1° Marzo 2023 – Sistemazione idrogeologica, ripristino della sicurezza stradale, consolidamento dei versanti di monte e di valle, contenimento di movimenti franosi e opere di contrasto al dissesto idrogeologico: è il positivo bilancio del...
Read More