BONIFICA PARMENSE, INAUGURATO IL NUOVO NODO IDRAULICO DEL GAMBALONE A SERVIZIO DEL TERRITORIO

Il manufatto, finanziato dal Consorzio per 150 mila euro, sarà a beneficio di 2000 ettari agricoli tra Parma e Sorbolo Mezzani con funzione irrigua e di scolo delle acque Parma, 27 Luglio 2021 – Da oggi un’area agricola di 2000 ettari – vocata principalmente alle produzioni di erba medica, mais, foraggi e soia – compresa tra la zona sud della Città di Parma (distretto di San Lazzaro) e il territorio di Sorbolo Mezzani, beneficerà di un nuovo e più efficiente nodo idraulico, realizzato all’int...
Read More

BOCCA D’ENZA, SI PROCEDE A PIENO RITMO. ORA LA POSA DEI SOLAI SUL CANALE MANDRACCHIO

Nonostante le molteplici emergenze maltempo da novembre ad oggi i lavori, eseguiti da SGC e Innova, mantengono le corrette tempistiche e l’operatività del cantiere risulta in anticipo sul cronoprogramma Parma, 16 Luglio 2021 – Un cantiere dall’operatività celere, che mantiene le corrette tempistiche sul cronoprogramma risultando, al momento, addirittura in anticipo sulla tabella di marcia e questo nonostante le criticità affrontate più volte, causa maltempo da quando, lo scorso novembre, sono...
Read More

Bonifica Parmense, 250 mila euro in più per la montagna

Nell’anno della pandemia un positivo avanzo di bilancio frutto di oculate politiche gestionali sarà reinvestito sui territori. Si parte subito dall’Appennino Parma, 29 Giugno 2021 – Un ente che ha incrementato la propria operatività, seguitando a fornire i capillari servizi di competenza ad agricoltori e cittadini anche durante il periodo di lockdown, dimostrando capacità di resilienza ai cambiamenti imposti dalla pandemia assumendosi oneri operativi ulteriori nel momento della necessità e fu...
Read More

AL MARCONI E ALLO ZAPPA-FERMI CON ACQUA DA MANGIARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI ARRIVANO NEL PIATTO

20 Maggio 2021 – La prima impressione è che si tratti di un paradosso, somigliante più ad uno slogan che ad un tema scientifico da approfondire, ma grazie al progetto “Acqua da Mangiare” – che sta coinvolgendo centinaia di studenti in tutta la regione Emilia-Romagna grazie alla didattica a distanza – gli effetti dei mutamenti climatici globali, caratterizzati da locali e tangibili ripercussioni, arrivano alle giovani generazioni anche attraverso l’analisi del cibo sostenibile. Per gli alunni ...
Read More

UN PATTO PER I SALTI DEL DIAVOLO: COMUNE DI TERENZO E BONIFICA PARMENSE RESTITUIRANNO IL PONTE “TIBETANO” ALLA SUA VALLE

La ricostruzione della caratteristica passerella pedonale dell’Alta Val Baganza resa possibile grazie al finanziamento di 235 mila euro di Regione ER e Provincia di PR Terenzo (PR), 3 Maggio 2021 – Per gli appassionati escursionisti e gli amanti del trekking è noto da sempre come “ponte dei Salti del Diavolo” o come “ponte tibetano sul Baganza” a causa della sua conformazione che, inevitabilmente, rimanda ai celebri ponti sospesi delle lontane terre d’Asia; una delle più affascinanti e partic...
Read More

SUMMIT PROVINCIA DI PARMA – BONIFICA PARMENSE: SI RINNOVA LA POSITIVA SINERGIA A BENEFICIO DEI TERRITORI

Delineata dal Consorzio l’operatività 2021 condivisa dal Consiglio provinciale: piena sintonia anche sulle necessità del monitoraggio argini e la tutela dei canali artificiali Parma, 29 Aprile 2021 – È un summit proficuo quello tra il Consorzio della Bonifica Parmense e la Provincia di Parma e il cui positivo esito finale vede rinnovarsi oggi la sinergia tra i due enti a beneficio dei territori in un’ottica di reciproca collaborazione per la difesa dei versanti dal dissesto idrogeologico, la ...
Read More

PREFETTURA – BONIFICA PARMENSE: OCCHI PUNTATI SUL TERRITORIO

Colloquio tra la neo-Presidente Mantelli il Prefetto di Parma Garufi. Sul tavolo un approfondimento globale delle maggiori tematiche operative, dalla gestione e governo delle acque in pianura al contrasto delle criticità idrogeologiche in montagna Parma, 26 Aprile 2021 – Prefettura di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense si sono incontrati nella sede prefettizia di Palazzo Rangoni Farnese in Strada Repubblica, in quello che è stato un appuntamento per approfondire il ruolo attivo del Con...
Read More

EARTH DAY 2021: SUMMIT COMUNE DI PARMA – BONIFICA PARMENSE SULLA DIFESA IDRAULICA DELLA CITTÀ

Focus sulle proposte utili inserite nel Recovery Plan per un valore di oltre 13 milioni di euro per la messa in sicurezza della zona nord della città Parma, 22 Aprile 2021 – ‘Restore Our Earth’, ovvero riparare e riabilitare il nostro pianeta dai danni subiti: il messaggio di salvare la Terra, scelto per la Giornata Mondiale di quest’anno, non è più una mera opzione, ma un dovere collettivo. E proprio in occasione dell’Earth Day 2021, in cui si celebrano dunque l'ambiente e la salvaguardia de...
Read More

COMUNE DI COLORNO – BONIFICA PARMENSE: SINERGIA VINCENTE PER LA SICUREZZA DEL COMPRENSORIO

Nei pressi dell’impianto consortile del Travacone sarà installata una telecamera OCR intelligente che potrà essere sfruttata anche per integrare la sorveglianza sul territorio Colorno (PR), 21 Aprile 2021 – Una telecamera OCR (acronimo di “Optical Character Recognition”), sistema di videosorveglianza intelligente dall’elevata qualità tecnologica e in grado di riconoscere le targhe dei veicoli, sarà a breve installata su strada Argine di Gainago, nei pressi dell'impianto di bonifica del Travac...
Read More

COMUNE DI SALSO-BONIFICA PARMENSE: FIRMATA INTESA TRIENNALE PER LA VALORIZZAZIONE E LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

Presto al via interventi per 175 mila euro co-finanziati al 50% tra i due enti per la lotta al dissesto idrogeologico e la riqualificazione delle strade comunali Salsomaggiore Terme (PR), 15 Aprile 2021 – Firmato dal sindaco Filippo Fritelli e dal presidente del Consorzio della Bonifica Parmense Francesca Mantelli – alla presenza del vicesindaco Enrica Porta, del direttore generale Fabrizio Useri e del tecnico responsabile di zona Carlo Leccabue – l’accordo triennale 2021-2023 per la progetta...
Read More