SICUREZZA IDRAULICA E FUNZIONE ECOLOGICA DEI CORSI D’ACQUA DI BONIFICA: PRESENTATO LO STUDIO ALLA CORTE DI GIAROLA

Il progetto integrato grazie all’attività di approfondimento di Regione Emilia-Romagna, Ente Parchi Emilia Occidentale, Bonifica Parmense e un team di esperti Trovare un equilibrio proficuo tra le diverse esigenze ed i differenti utilizzi della risorsa idrica in modo sostenibile ed in modalità resiliente è una delle grandi sfide dei nostri tempi soprattutto alla luce dei mutamenti del clima in atto e considerando le fragilità geomorfologica dei territori. È per queste ragioni e per approfond...
Read More

BONIFICA PARMENSE, NEL 2025 NUOVI PROGETTI PER IL TERRITORIO

Soprattutto le aree montane della provincia a costante rischio idrogeologico beneficeranno degli interventi consortili per ridurre gli impatti su comunità e ambiente: dal bilancio di previsione risorse complessive per oltre 1,7 milioni di euro La lotta al dissesto idrogeologico nelle aree montane della provincia di Parma è una mission del Consorzio della Bonifica Parmense che per il 2025, in sede di approvazione unanime del bilancio di previsione, ha deciso di investire nuovamente sul territo...
Read More

BONIFICA PARMENSE, A MEDESANO RISPARMIO IDRICO DI OLTRE IL 30% PER 13 MILA ETTARI AGRICOLI

Via ai lavori sul Canale del Duca, nel comprensorio Sanvitale: l’intervento da oltre 3 milioni di euro – finanziato da Ministero dell’Agricoltura, Consorzio e Regione ER – migliorerà anche la sicurezza idraulica dell’area Il Consorzio della Bonifica Parmense prosegue la sua costante attività di incrementare i servizi al territorio migliorando notevolmente le performances nella gestione della risorsa idrica e nel risparmio della stessa. Ovunque possibile e facendo leva sulle professionalità te...
Read More

L’INSTABILITÀ CLIMATICA COLPISCE DURO: PER LA BONIFICA PARMENSE AGGRAVIO DANNI DA OLTRE 3 MILIONI DI EURO NELL’ULTIMO ANNO

Colpiti 10 comuni in montagna e 6 in pianura. A Fidenza caduti 77 millimetri di pioggia in soli 60 minuti. Mantelli: “Necessario lavorare sulla prevenzione”. Vincenzi (ANBI): “P.N.I.I.S.S.I. importante ritorno alla capacità di pianificazione in materia di gestione dell’acqua” 3 Luglio 2024 – È di oltre 3 milioni di euro l’aggravio dei danni che la Bonifica Parmense ha quantificato alle infrastrutture consortili (strade, impianti, canali) a seguito degli episodi estremi che, nell’ultimo anno a...
Read More

MAXI-PROGETTO DEI BACINI DI MEDESANO: OTTENUTA LA PROROGA PER ULTIMARE L’OPERA

Superati gli ostacoli procedurali – non dipendenti dalla volontà di Bonifica Parmense e Provincia di Parma – entro il 2026 gli agricoltori del territorio potranno contare costantemente su una ingente quantità di risorsa idrica disponibile 31 Maggio 2024 – Il maxi-progetto dei quattro bacini idrici di Medesano, destinato a garantire risorsa idrica al territorio come elemento essenziale per le produzioni di pregio del Parmense, potrà proseguire fino al suo definitivo completamento. La recente D...
Read More

S A L V A C Q U A | RISPARMIO IDRICO ED EFFICIENZA, OLTRE 12 MILIONI DI EURO PER IL CANALE OTTOMULINI: LAVORI AL VIA

Grazie ai finanziamenti PNRR (Unione EU-MASAF-MEF) l’intervento della Bonifica Parmense, ad impatto zero per il territorio, consentirà un risparmio annuo del 35% di risorsa idrica destinata all’agricoltura e alla zootecnia dell’area di Sissa Trecasali L’innovazione tecnica più avanzata che guarda al domani dell’agricoltura e del pianeta, totalmente sostenibile e ad “impatto Zero” per l’ecosistema e l’habitat, all’interno di un importante e vasto territorio in cui si otterrà un risparmio annuo...
Read More

NOCETO, ALLA BONIFICA PARMENSE LA GESTIONE DEL CAVO GANDIOLO

L’infrastruttura ha una lunghezza complessiva di oltre 5 chilometri e sottende un’area di 360 ettari. La presidente Mantelli: “Operazione di pubblica utilità e dai positivi benefici per tutte le realtà del territorio” La gestione del Cavo Gandiolo, canale di scolo e irrigazione nel Comune di Noceto, passa ufficialmente al Consorzio della Bonifica Parmense: la consegna è avvenuta questa mattina presso la Casa dell’Acqua, sede consortile a Parma, alla presenza dell’intero CdA. A sancire l’uffic...
Read More

DANNI MALTEMPO AUTUNNO 2023: IL CONSORZIO DI BONIFICA RIPORTA IN SICUREZZA STRADE E VERSANTI MONTANI DEL PARMENSE

Con il ripristino delle criticità nei territori di Bedonia, Berceto, Calestano e Felino la Regione ER rifonde all’ente consortile 155 mila euro per gli interventi di somma urgenza operativa 2 Febbraio 2023 – Sono 5 gli interventi urgenti portati a termine dal Consorzio della Bonifica Parmense nel comprensorio appenninico e pedemontano a seguito delle intense precipitazioni dello scorso autunno che, tra Ottobre e Novembre 2023, si erano abbattute sulle zone montane e dell’alta collina comprome...
Read More

BONIFICA PARMENSE, ALLA CASA DELL’ACQUA VERTICE CON L’ASSESSORA REGIONALE ALLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE BARBARA LORI

Al centro dell’incontro le sinergie comuni e le soluzioni utili per le potenziali criticità all’insegna della sicurezza idraulica ed idrogeologica e della sostenibilità ambientale Uno screening puntuale del territorio con una rinnovata attenzione ad una visione condivisa nelle azioni da compiere che parta dalla cura e manutenzione di tutte le aree del comprensorio, cominciando dai contesti più fragili ed esposti. È iniziato con l’analisi e l’approfondimento di queste tematiche l’incontro...
Read More

MEDESANO, INNOVATIVI INTERVENTI DI EFFICIENZA IDRICA: 2 MILIONI DI METRI CUBI RISPARMIATI E OLTRE IL 30% IN MENO DI DISPERSIONI DI RISORSA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

3 milioni di euro per un nuovo ed ingente finanziamento congiunto (Ministero Agricoltura-Regione ER-Consorzio) consentiranno ad un’area di oltre 13 mila ettari nel Comune di Medesano, nota come “Sanvitale”, di ottenere più acqua per le colture e maggiore sicurezza idraulica per territorio e comunità grazie ad innovativi dispositivi di telecontrollo Un finanziamento di oltre 3 milioni di euro consentirà alla Bonifica Parmense di effettuare il 1° stralcio di importanti interventi di risparmio i...
Read More