BONIFICA PARMENSE, 4 INTERVENTI A DIFESA DEI TERRITORI DELL’APPENNINO E DELLA PIANURA GRAZIE AL FINANZIAMENTO DI 320 MILA EURO DELLA PROTEZIONE CIVILE-REGIONE ER

Lavori di ripristino idrogeologico, messa in sicurezza stradale, consolidamento scarpate, ripresa frane partiranno dal prossimo autunno nei Comuni di Bardi, Berceto, Colorno, Parma e Torrile 21 Agosto 2023 – Sistemazione idrogeologica, ripristino della sicurezza stradale, consolidamento dei versanti di monte e di valle, contenimento di movimenti franosi e opere di contrasto al dissesto idrogeologico: è il bilancio dell’attività svolta dalla Bonifica Parmense all’interno dei comprensori gestit...
Read More

VAL BAGANZA, RICOSTRUITO IL PONTE “TIBETANO” DEI SALTI DEL DIAVOLO, VIA DI COLLEGAMENTO TRA I TERRITORI DI TERENZO E BERCETO

Inaugurata la passerella ciclopedonale di 60 metri dopo oltre un anno di lavori grazie alla sinergia tra Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma e Bonifica Parmense 12 Giugno 2023 – Inaugurato ufficialmente il ponte “tibetano” dei Salti del Diavolo, infrastruttura lunga 60 metri che collega il territorio di Terenzo con Berceto e il confine di Calestano, da sempre ritenuta un importante propulsore per lo sviluppo dell’intera Val Baganza e del suo turismo slow. La ricostruzione della passere...
Read More

VARANO, DI NUOVO IN SICUREZZA IL PONTE SUL CENO GRAZIE ALLA SINERGIA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E BONIFICA PARMENSE

Terminato l’intervento sulla strada di bonifica “Legnago di Serravalle” grazie al finanziamento regionale di 300 mila euro e ai lavori diretti dal Consorzio 6 Aprile 2023 – È terminata la messa in sicurezza del ponte sul fiume Ceno, nel tratto lungo la strada di bonifica "Legnago di Serravalle", importante arteria viaria che collega i nuclei dei centri abitati di Legnago di Serravalle e i Foroli, nel Comune di Varano dè Melegari (PR), intervento finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per un ...
Read More

BONIFICA PARMENSE, 5 INTERVENTI A PROTEZIONE DEI TERRITORI DI MONTE E DI VALLE GRAZIE AL FINANZIAMENTO DI 279 MILA EURO DELLA PROTEZIONE CIVILE-REGIONE ER

Lavori di sistemazione idrogeologica, ripristino sicurezza stradale, consolidamento dei versanti, contenimento frane e realizzazione opere contro il dissesto idrogeologico. Già completati Bardi, Lesignano, Busseto e Sissa Trecasali. Parma al via in primavera 1° Marzo 2023 – Sistemazione idrogeologica, ripristino della sicurezza stradale, consolidamento dei versanti di monte e di valle, contenimento di movimenti franosi e opere di contrasto al dissesto idrogeologico: è il positivo bilancio del...
Read More

S A L V A C Q U A – LA MANUTENZIONE STRATEGICA CHE GUARDA AL DOMANI DELL’AGRICOLTURA E DEL PIANETA

Il ripristino della migliore efficienza irrigua delle condotte di Bonifica sul Canale Naviglio grazie al progetto, del valore di oltre 15 milioni di euro, finanziato dal Ministero dell’Agricoltura e che consentirà di risparmiare fino al 50% di acqua a beneficio delle colture tipiche dei territori di Colorno, Parma e Sorbolo Mezzani 28 Novembre 2022 – Si chiama “SALVACQUA” l’ultimo dei numerosi interventi che la Bonifica Parmense sta portando a termine in favore dei comprensori agricoli della ...
Read More

LA BONIFICA PARMENSE PRESENTA IL MAXI INTERVENTO CHE DA OGGI METTE IN SICUREZZA LA BASSA EST. UN’OPERA DA 6 MILIONI DI EURO CO-FINANZIATA DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Un impianto di sollevamento acque da 12 mila litri/secondo garantirà la difesa idraulica del comprensorio compreso tra Sorbolo Mezzani, Colorno, Torrile e la Città di Parma in cui risiedono oltre 15 mila persone in passato colpite dalle alluvioni 19 Ottobre 2022 – Il maxi-intervento per la difesa idraulica di Bocca d’Enza, a Sorbolo Mezzani, è completato: l’opera infrastrutturale a protezione della Bassa est parmense è stata inaugurata questa mattina, in occasione di un evento di presentazion...
Read More

CALESTANO, RIPRISTINATA LA FRANA DI ALPICELLA: DALLA VAL PARMA ALLA VAL BAGANZA IN SICUREZZA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

Intervento da 205 mila euro finanziato dalla Protezione Civile Regione ER. Lavori anche a Ravarano a difesa dell’agricoltura locale grazie ai fondi PSR da 143 mila euro 5 Ottobre 2022 – Il Consorzio della Bonifica Parmense, in stretta sinergia con l’Amministrazione comunale di Calestano e la Regione Emilia-Romagna, ha portato a termine un importante intervento per la messa in sicurezza di un movimento franoso e per il ripristino della viabilità in località Alpicella, nel Comune di Calestano, ...
Read More

EMERGENZA CLIMATICA E PRODOTTI TIPICI: A PARMA IL PROGETTO REGIONALE “ACQUA DA MANGIARE”

Finalmente in presenza al Bocchialini, Bonifica Parmense e ANBI ER insieme per l’approfondimento su risorse ed economia del territorio con l’intervento di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Con tre classi dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “Fabio Bocchialini” fa tappa a Parma, per la prima volta in presenza dopo la pandemia, “Acqua da Mangiare”, progetto targato ANBI Emilia-Romagna che, con il coinvolgimento dei Consorzi di bonifica locali, è volto alla sensibi...
Read More

BONIFICA PARMENSE, MAGGIORI RISORSE A DIFESA DELLA MONTAGNA

A margine della presentazione di bilancio preventivo il Consorzio conferma l’ulteriore impegno per le zone appenniniche e collinari nella lotta al dissesto. Mantelli: “Rilevante operatività per la salvaguardia delle attività agricole e delle comunità” Parma, 19 Gennaio 2022 – È di 120 mila euro in più rispetto al 2021 (per un totale di 1,5 milioni di euro) la cifra che la Bonifica Parmense stanzierà quest’anno per gli interventi a tutela dei comprensori montani e a difesa dei distretti collin...
Read More

OLTRE 3 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA PER 11 MILA ETTARI AGRICOLI TRA MEDESANO E SAN SECONDO PARMENSE

Le nuove condotte che, dalla prossima stagione irrigua, alimenteranno i bacini idrici grazie all’acqua del Canale del Duca sono realizzate dalla Bonifica Parmense e co-finanziate dalla Regione ER nell’ambito del PSR per un milione e 858 mila euro Medesano (PR), 24 Agosto 2021 – Dalle prossime stagioni irrigue il comprensorio consortile Sanvitale, che copre una consistente fetta della Food Valley parmense – un’area agro-zootecnica di ben 11 mila ettari che vanta produzioni agricole di pregio e...
Read More