SICCITÀ, LA BONIFICA PARMENSE SI MOBILITA PER GARANTIRE IL SERVIZIO IRRIGUO A TUTELA DEI PRODOTTI TIPICI DELLA FOOD VALLEY

Oltre al prelievo di acqua dal fiume Po attraverso l’impianto di Foce Ongina, l’ente effettuerà prelievi dalle acque stoccate della Cassa dell’Enza e dal bacino Cus a Ghiaie di Medesano. La Presidente Mantelli: “Le azioni portate avanti l’anno scorso in emergenza stanno diventando ordinarie poiché essenziali per garantire le irrigazioni” 28 Marzo 2023 – Il Consorzio della Bonifica Parmense ha dato il via ad una mobilitazione straordinaria per fronteggiare le criticità idriche previste per i p...
Read More

CRISI IDRICA E IRRIGAZIONE, LA BONIFICA PARMENSE CHIEDE LA COLLABORAZIONE DEGLI AGRICOLTORI PER FRONTEGGIARE LA SCARSITÀ DI ACQUA E ASSICURARE IL SERVIZIO

Entro Marzo le imprese dovranno fornire informazioni utili che il Consorzio tradurrà in gestione virtuosa della risorsa disponibile. Attivato il Numero Verde 800-220797 per la prenotazione gratuita del servizio 2 Marzo 2023 – Se la crisi idrica nel distretto del Fiume Po non regala ottimismo – visti gli indicatori idro-meteo-climatici emersi nell’ultimo periodo, in perfetta continuità con il deficit accumulato già dallo scorso anno (con i laghi Maggiore e Garda ridotti al minimo storico e una...
Read More

S A L V A C Q U A – LA MANUTENZIONE STRATEGICA CHE GUARDA AL DOMANI DELL’AGRICOLTURA E DEL PIANETA

Il ripristino della migliore efficienza irrigua delle condotte di Bonifica sul Canale Naviglio grazie al progetto, del valore di oltre 15 milioni di euro, finanziato dal Ministero dell’Agricoltura e che consentirà di risparmiare fino al 50% di acqua a beneficio delle colture tipiche dei territori di Colorno, Parma e Sorbolo Mezzani 28 Novembre 2022 – Si chiama “SALVACQUA” l’ultimo dei numerosi interventi che la Bonifica Parmense sta portando a termine in favore dei comprensori agricoli della ...
Read More

BONIFICA PARMENSE: IRRIGAZIONE SODDISFATTA NELL’ANNO NERO DELLA SICCITÀ. MANTELLI: “SERVONO MISURE STRUTTURALI”

Il Consorzio ha provveduto a portare l’acqua necessaria alle colture grazie ad una attività straordinaria dello staff, fonti di approvvigionamento alternative e ad un solido patto strategico con gli agricoltori che hanno concertato i piani colturali in anticipo sulla tabella di marcia  13 Settembre 2022 – Richiesta irrigua soddisfatta anche nella stagione 2022 – nonostante le criticità di un’annata che, secondo le rilevazioni idro-climatiche, è la più siccitosa da settant’anni a questa parte...
Read More

GIORNATA DELLA TERRA 2022 | SOSTENIBILITÀ, CORAGGIO E CONSAPEVOLEZZA: LE AZIONI DELLA BONIFICA PARMENSE SUL VALORE DELL’ACQUA E LA TUTELA DEL PIANETA

Il Consorzio dà il via ad una campagna di sensibilizzazione e informazione per agricoltori e cittadini sull’importanza della risorsa idrica con le vignette di Anna Pini Parma, 22 Aprile 2022 – Il periodo storico che stiamo vivendo, così pesantemente e talvolta drammaticamente influenzato dagli effetti insondabili causati dal mutamento del clima globale, obbliga ad un utilizzo sempre più virtuoso, consapevole e sostenibile dell’acqua, preziosa ma esauribile risorsa naturale. La siccità prolung...
Read More

BONIFICA PARMENSE E FIAB PARMA INSIEME PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO: FOCUS SU TURISMO, SOSTENIBILITÀ E MOBILITÀ DOLCE

Presentato il calendario degli eventi cicloturistici attraverso i comprensori consortili parmensi che partiranno in Maggio, mese della Bonifica. Mantelli: “Iniziativa geostorica che crea conoscenza e consapevolezza del territorio” Parma, 13 Aprile 2022 – Promozione del territorio di bonifica, valorizzazione della mobilità sostenibile, consapevolezza del rispetto dell’ambiente: sono le azioni programmatiche che la Bonifica Parmense metterà al centro degli eventi del prossimo “Maggio con la Bon...
Read More

PONTE SADINO, NUOVA VITA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

Il delicato e complesso recupero eseguito in tre diversi stralci nell’arco di cinque anni e finanziato dal Consorzio con 232 mila euro consentirà al manufatto “gioiello” di servire un’area a vocazione agricola nel territorio di Noceto Parma, 30 Luglio 2021 – Un recupero lungo ben cinque anni, un intervento dall’operatività complessa eseguito in tre diversi stralci, progettato e finanziato interamente dal Consorzio della Bonifica Parmense con 232 mila euro consente finalmente la piena e comple...
Read More

BONIFICA PARMENSE, INAUGURATO IL NUOVO NODO IDRAULICO DEL GAMBALONE A SERVIZIO DEL TERRITORIO

Il manufatto, finanziato dal Consorzio per 150 mila euro, sarà a beneficio di 2000 ettari agricoli tra Parma e Sorbolo Mezzani con funzione irrigua e di scolo delle acque Parma, 27 Luglio 2021 – Da oggi un’area agricola di 2000 ettari – vocata principalmente alle produzioni di erba medica, mais, foraggi e soia – compresa tra la zona sud della Città di Parma (distretto di San Lazzaro) e il territorio di Sorbolo Mezzani, beneficerà di un nuovo e più efficiente nodo idraulico, realizzato all’int...
Read More

BOCCA D’ENZA, SI PROCEDE A PIENO RITMO. ORA LA POSA DEI SOLAI SUL CANALE MANDRACCHIO

Nonostante le molteplici emergenze maltempo da novembre ad oggi i lavori, eseguiti da SGC e Innova, mantengono le corrette tempistiche e l’operatività del cantiere risulta in anticipo sul cronoprogramma Parma, 16 Luglio 2021 – Un cantiere dall’operatività celere, che mantiene le corrette tempistiche sul cronoprogramma risultando, al momento, addirittura in anticipo sulla tabella di marcia e questo nonostante le criticità affrontate più volte, causa maltempo da quando, lo scorso novembre, sono...
Read More

IL RISPARMIO E LA CORRETTA GESTIONE DELL’ACQUA DIVENTANO UNA PROFESSIONE

Le ripercussioni dei cambiamenti climatici portano a nuove figure professionali: si consolida il progetto finanziato dalla RER che vede insieme la Bonifica Parmense e il Centro di ricerca Vittorio Tadini per formare gli esperti del settore Parma, 7 Giugno 2021 – Il Consorzio della Bonifica Parmense partecipa anche quest’anno al percorso formativo promosso dal Centro di formazione, sperimentazione e innovazione Vittorio Tadini di Podenzano (PC), che si concretizzerà con la realizzazione di uno...
Read More