IL RISPARMIO E LA CORRETTA GESTIONE DELL’ACQUA DIVENTANO UNA PROFESSIONE

Le ripercussioni dei cambiamenti climatici portano a nuove figure professionali: si consolida il progetto finanziato dalla RER che vede insieme la Bonifica Parmense e il Centro di ricerca Vittorio Tadini per formare gli esperti del settore Parma, 7 Giugno 2021 – Il Consorzio della Bonifica Parmense partecipa anche quest’anno al percorso formativo promosso dal Centro di formazione, sperimentazione e innovazione Vittorio Tadini di Podenzano (PC), che si concretizzerà con la realizzazione di uno...
Read More

AL MARCONI E ALLO ZAPPA-FERMI CON ACQUA DA MANGIARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI ARRIVANO NEL PIATTO

20 Maggio 2021 – La prima impressione è che si tratti di un paradosso, somigliante più ad uno slogan che ad un tema scientifico da approfondire, ma grazie al progetto “Acqua da Mangiare” – che sta coinvolgendo centinaia di studenti in tutta la regione Emilia-Romagna grazie alla didattica a distanza – gli effetti dei mutamenti climatici globali, caratterizzati da locali e tangibili ripercussioni, arrivano alle giovani generazioni anche attraverso l’analisi del cibo sostenibile. Per gli alunni ...
Read More

UN PATTO PER I SALTI DEL DIAVOLO: COMUNE DI TERENZO E BONIFICA PARMENSE RESTITUIRANNO IL PONTE “TIBETANO” ALLA SUA VALLE

La ricostruzione della caratteristica passerella pedonale dell’Alta Val Baganza resa possibile grazie al finanziamento di 235 mila euro di Regione ER e Provincia di PR Terenzo (PR), 3 Maggio 2021 – Per gli appassionati escursionisti e gli amanti del trekking è noto da sempre come “ponte dei Salti del Diavolo” o come “ponte tibetano sul Baganza” a causa della sua conformazione che, inevitabilmente, rimanda ai celebri ponti sospesi delle lontane terre d’Asia; una delle più affascinanti e partic...
Read More

SUMMIT PROVINCIA DI PARMA – BONIFICA PARMENSE: SI RINNOVA LA POSITIVA SINERGIA A BENEFICIO DEI TERRITORI

Delineata dal Consorzio l’operatività 2021 condivisa dal Consiglio provinciale: piena sintonia anche sulle necessità del monitoraggio argini e la tutela dei canali artificiali Parma, 29 Aprile 2021 – È un summit proficuo quello tra il Consorzio della Bonifica Parmense e la Provincia di Parma e il cui positivo esito finale vede rinnovarsi oggi la sinergia tra i due enti a beneficio dei territori in un’ottica di reciproca collaborazione per la difesa dei versanti dal dissesto idrogeologico, la ...
Read More

PREFETTURA – BONIFICA PARMENSE: OCCHI PUNTATI SUL TERRITORIO

Colloquio tra la neo-Presidente Mantelli il Prefetto di Parma Garufi. Sul tavolo un approfondimento globale delle maggiori tematiche operative, dalla gestione e governo delle acque in pianura al contrasto delle criticità idrogeologiche in montagna Parma, 26 Aprile 2021 – Prefettura di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense si sono incontrati nella sede prefettizia di Palazzo Rangoni Farnese in Strada Repubblica, in quello che è stato un appuntamento per approfondire il ruolo attivo del Con...
Read More

EARTH DAY 2021: SUMMIT COMUNE DI PARMA – BONIFICA PARMENSE SULLA DIFESA IDRAULICA DELLA CITTÀ

Focus sulle proposte utili inserite nel Recovery Plan per un valore di oltre 13 milioni di euro per la messa in sicurezza della zona nord della città Parma, 22 Aprile 2021 – ‘Restore Our Earth’, ovvero riparare e riabilitare il nostro pianeta dai danni subiti: il messaggio di salvare la Terra, scelto per la Giornata Mondiale di quest’anno, non è più una mera opzione, ma un dovere collettivo. E proprio in occasione dell’Earth Day 2021, in cui si celebrano dunque l'ambiente e la salvaguardia de...
Read More

COMUNE DI COLORNO – BONIFICA PARMENSE: SINERGIA VINCENTE PER LA SICUREZZA DEL COMPRENSORIO

Nei pressi dell’impianto consortile del Travacone sarà installata una telecamera OCR intelligente che potrà essere sfruttata anche per integrare la sorveglianza sul territorio Colorno (PR), 21 Aprile 2021 – Una telecamera OCR (acronimo di “Optical Character Recognition”), sistema di videosorveglianza intelligente dall’elevata qualità tecnologica e in grado di riconoscere le targhe dei veicoli, sarà a breve installata su strada Argine di Gainago, nei pressi dell'impianto di bonifica del Travac...
Read More

COMUNE DI SALSO-BONIFICA PARMENSE: FIRMATA INTESA TRIENNALE PER LA VALORIZZAZIONE E LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

Presto al via interventi per 175 mila euro co-finanziati al 50% tra i due enti per la lotta al dissesto idrogeologico e la riqualificazione delle strade comunali Salsomaggiore Terme (PR), 15 Aprile 2021 – Firmato dal sindaco Filippo Fritelli e dal presidente del Consorzio della Bonifica Parmense Francesca Mantelli – alla presenza del vicesindaco Enrica Porta, del direttore generale Fabrizio Useri e del tecnico responsabile di zona Carlo Leccabue – l’accordo triennale 2021-2023 per la progetta...
Read More

SUMMIT EMILIA CENTRALE-BONIFICA PARMENSE: IMMINENTE LA NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA CHE SERVIRÀ FONTANETO (SAN POLO D’ENZA) E GUARDASONE (TRAVERSETOLO)

Vertice tra i due enti che definisce il “work in progress” a beneficio dei territori gestiti. Focus sulla Val d’Enza e le strategie per compensare il deficit idrico, tra cui l’invaso 8 Aprile 2021 – Non solo rapporti di buon vicinato ma, soprattutto, condivisione operativa di strategie comuni e condivise, progetti dotati di visione di medio e lungo periodo che interessano per lo più i territori bagnati dalle medesime acque e scambio di modalità operative per far fronte ad una stagione in cui ...
Read More

FOCUS APPENNINO: SUMMIT BONIFICA PARMENSE-ASSESSORE LORI

Barbara Lori, Assessore regionale con la competenza sulla Montagna, nella sede del Consorzio locale per definire le priorità operative nella nostra provincia Parma, 30 Marzo 2021 – La definizione delle priorità nei comprensori dell'Appennino e le azioni strategiche necessarie per la tutela della nostra montagna grazie al contrasto del progressivo dissesto idrogeologico e alla sicurezza delle principali arterie viarie di bonifica di collegamento. All’incontro, presso la sede consortile Casa d...
Read More