MAXI-PROGETTO DEI BACINI DI MEDESANO: OTTENUTA LA PROROGA PER ULTIMARE L’OPERA

Superati gli ostacoli procedurali – non dipendenti dalla volontà di Bonifica Parmense e Provincia di Parma – entro il 2026 gli agricoltori del territorio potranno contare costantemente su una ingente quantità di risorsa idrica disponibile 31 Maggio 2024 – Il maxi-progetto dei quattro bacini idrici di Medesano, destinato a garantire risorsa idrica al territorio come elemento essenziale per le produzioni di pregio del Parmense, potrà proseguire fino al suo definitivo completamento. La recente D...
Read More

LA BONIFICA PARMENSE ENTRA NEL GAL DEL DUCATO

Imprese, turismo e ambiente: sono queste le aree d’intervento all’insegna dello sviluppo, delle innovazioni e della massima condivisione di intenti che hanno spinto il Consorzio della Bonifica Parmense ad aderire al GAL del Ducato – Gruppo di Azioni Locale operante nelle province di Parma e Piacenza. Nei giorni scorsi, alla Corte di Giarola, si è sancito l’ingresso ufficiale della Bonifica Parmense che ha acquistato 13,5 quote dal Consorzio di Bonifica di Piacenza. “Il nuovo equilibrio tra i ...
Read More

NEVIANO, RIAPRE DOPO DIECI ANNI LA “MONTEROSSO-BAZZANO” GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

L’intervento, finanziato dal Consorzio per 40 mila euro, ha rimesso in sicurezza il tratto interrotto ripristinando così i collegamenti con le sei frazioni di Villa Santi Giovanni e Paolo, Scorcoro, Case Penuzzi, Le Rette, Cedogno, Croce del Farneto In occasione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione ANBI il Consorzio della Bonifica Parmense ha completato l’intervento – realizzato in stretta sinergia con l’Amministrazione comunale di Neviano degli Arduini – per la messa i...
Read More

GIORNATA DELLA TERRA, LA BONIFICA PARMENSE SEMPRE PIÙ “GREEN”: IL 100% DELL’ENERGIA UTILIZZATA DAL CONSORZIO PROVIENE DA FONTI RINNOVABILI

Una quantità stimata pari a 1.000.000 di kilowattora all’anno (per un totale di 5.000.000 complessivi di kilowattora) consentirà alle infrastrutture dell’ente di essere alimentate ad energia verde con una significativa riduzione di emissioni La Bonifica Parmense celebra anche quest’anno l’Earth Day del 22 Aprile, la Giornata della Terra in cui le Nazioni Unite festeggiano l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, con un’azione che contribuisce in modo sostanziale all’incremento della sostenib...
Read More

IL SINDACO GUERRA AL CONSORZIO DELLA BONIFICA PARMENSE

Il primo cittadino ricevuto alla Casa dell’Acqua dai vertici consortili Mantelli e Useri per approfondire le priorità sul comprensorio gestito dall’ente e rafforzare la reciproca collaborazione 11 Aprile 2024 – Visita alla Casa dell’Acqua di Parma da parte del sindaco Michele Guerra: per la prima volta dall’inizio del suo mandato il primo cittadino ha incontrato i vertici della Bonifica, la presidente Francesca Mantelli e il direttore generale Fabrizio Useri, presso la sede dell’ente cons...
Read More

BONIFICA PARMENSE, SUBITO AL LAVORO PER IL RIPRISTINO DELLE FRANE IN SETTE COMUNI DELL’APPENNINO

Interventi a Calestano, Bardi, Varsi, Bedonia, Corniglio e Tornolo a seguito dei danni scaturiti dalle piogge di fine inverno per un importo complessivo di oltre 200 mila euro Sette interventi di somma urgenza suddivisi su sei territori montani per un importo complessivo dei lavori pari a 206 mila euro: è il bilancio dei danni subìti dalle “strade consortili” montane durante le ultime piogge invernali, tra la fine di febbraio e la prima settimana di marzo 2024. Nei territori della Val ...
Read More

BONIFICA PARMENSE: ACCORDO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI, MOBBING E MOLESTIE

Favoriti nel tempo dai Ministeri del Lavoro del nostro paese che si sono succeduti negli ultimi anni e rifacendosi ai principi che tutelano i diritti fondamentali della persona presenti nella nostra Costituzione, ma anche le progressive e sempre più dettagliate Raccomandazioni specifiche in materia di pari opportunità, abbattimento di qualsiasi forma di possibile discriminazione, lotta alle potenziali molestie, episodi di mobbing e valorizzazione del benessere di chi lavora emanate sia dal Parla...
Read More

S A L V A C Q U A | RISPARMIO IDRICO ED EFFICIENZA, OLTRE 12 MILIONI DI EURO PER IL CANALE OTTOMULINI: LAVORI AL VIA

Grazie ai finanziamenti PNRR (Unione EU-MASAF-MEF) l’intervento della Bonifica Parmense, ad impatto zero per il territorio, consentirà un risparmio annuo del 35% di risorsa idrica destinata all’agricoltura e alla zootecnia dell’area di Sissa Trecasali L’innovazione tecnica più avanzata che guarda al domani dell’agricoltura e del pianeta, totalmente sostenibile e ad “impatto Zero” per l’ecosistema e l’habitat, all’interno di un importante e vasto territorio in cui si otterrà un risparmio annuo...
Read More

NOCETO, ALLA BONIFICA PARMENSE LA GESTIONE DEL CAVO GANDIOLO

L’infrastruttura ha una lunghezza complessiva di oltre 5 chilometri e sottende un’area di 360 ettari. La presidente Mantelli: “Operazione di pubblica utilità e dai positivi benefici per tutte le realtà del territorio” La gestione del Cavo Gandiolo, canale di scolo e irrigazione nel Comune di Noceto, passa ufficialmente al Consorzio della Bonifica Parmense: la consegna è avvenuta questa mattina presso la Casa dell’Acqua, sede consortile a Parma, alla presenza dell’intero CdA. A sancire l’uffic...
Read More

INVASO VAL D’ENZA, NOMINATA LA COMMISSIONE TECNICA GIUDICATRICE

Prosegue regolarmente l’iter, oggi summit a Parma tra i vertici dei due enti consortili 26 Febbraio 2023 – Incontro stamane presso la Casa dell’Acqua tra le governance dei Consorzi di bonifica Parmense ed Emilia Centrale, guidati dai rispettivi presidenti Francesca Mantelli e Lorenzo Catellani e coadiuvati dai reciproci staff tecnici, per l’iter procedurale che porterà alla redazione del cosiddetto DOC.F.A.P. (Documento di fattibilità delle alternative progettuali richiesto dal nuovo codice d...
Read More