LA SCUOLA PELACANI DI NOCETO VINCE IL PREMIO REGIONALE E PROVINCIALE DEL CONCORSO ACQUA & TERRITORIO

Grazie ad un video sull’importanza per la nostra provincia dei canali Sanvitale, realizzato a distanza dagli alunni di due prime nocetane durante il periodo di lockdown, sono arrivati i premi di ANBI regionale e Consorzio della Bonifica Parmense. Interventi del Sindaco Fecci e della presidente Mantelli all’Istituto per congratularsi Parma, 22 Novembre 2021 – Hanno atteso più di un anno, a causa dello stop dovuto alla pandemia, ma gli alunni delle classi 1C e 1D della scuola secondaria Biagio ...
Read More

FRANE IN MONTAGNA, UN PATTO PER PREVENIRLE GRAZIE AI BIG DATA

Convenzione quadro tra Università di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense. Grazie a nuova tipologia di modello predittivo su base scientifica si potranno ridurre i rischi legati all’innesco dei “soil slip”, i movimenti franosi indotti da pioggia Parma, 17 Novembre 2021 – Significativa “stretta di mano” questa mattina tra l’Università di Parma e il Consorzio della Bonifica Parmense. In Aula magna il Rettore Paolo Andrei e la Presidente del Consorzio Francesca Mantelli hanno firmato una co...
Read More

SALSOMAGGIORE, COMUNE E CONSORZIO INSIEME PER LA SICUREZZA DELLA VIABILITÀ DELLE STRADE MARZANO, RONZANO E BUSA

Grazie alla collaudata sinergia tra i due enti terminato con successo un intervento straordinario di ripristino su tre importanti vie di collegamento del territorio salsese Salsomaggiore Terme (PR), 29 Ottobre 2021 – Un importante intervento di messa in sicurezza sulle strade del territorio comunale – che presentavano criticità per quanto riguarda la sicurezza stradale e la viabilità – attraverso interventi di manutenzione straordinaria. Il Consorzio della Bonifica Parmense ha portato a termi...
Read More

ACCORDO BONIFICA PARMENSE – POLO “GALILEI-BOCCHIALINI”: RISORSE, STUDIO E AGGIORNAMENTI PER I PROFESSIONISTI DEL DOMANI

Consorzio e Istituto agroindustriale consolidano l’intesa grazie ai progetti educational in collaborazione con ANBI ER che approfondiranno la gestione e il risparmio dell’acqua, risorsa sempre più indispensabile, ma esauribile per ambiente e agricoltura Parma, 15 Ottobre 2021 – Lezioni con esperti, incontri con la sfera dell’imprenditoria presso le numerose aziende associate, visite guidate agli archivi storici e seminari formativi all’interno del territorio della provincia di Parma: il pross...
Read More

CONOSCERE IL TERRITORIO E LE SUE ACQUE. BONIFICA PARMENSE: L’ARCHIVIO STORICO DIVENTA UN LIBRO

In occasione della Settimana nazionale della bonifica e irrigazione 2021 il Consorzio presenta nella sede di Fondazione Monte Parma una pubblicazione ricca di informazioni preziose per il parmense dal 1530 ad oggi. La presidente Mantelli: “Un libro indispensabile per chi vuole conoscere e governare il delicato equilibrio delle acque e del suolo nella nostra provincia” Parma, 28 Settembre 2021 – La storia della città di Parma e delle sue terre di provincia passa obbligatoriamente dall’acqua, i...
Read More

OLTRE 3 MILIONI DI METRI CUBI DI ACQUA PER 11 MILA ETTARI AGRICOLI TRA MEDESANO E SAN SECONDO PARMENSE

Le nuove condotte che, dalla prossima stagione irrigua, alimenteranno i bacini idrici grazie all’acqua del Canale del Duca sono realizzate dalla Bonifica Parmense e co-finanziate dalla Regione ER nell’ambito del PSR per un milione e 858 mila euro Medesano (PR), 24 Agosto 2021 – Dalle prossime stagioni irrigue il comprensorio consortile Sanvitale, che copre una consistente fetta della Food Valley parmense – un’area agro-zootecnica di ben 11 mila ettari che vanta produzioni agricole di pregio e...
Read More

PONTE SADINO, NUOVA VITA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

Il delicato e complesso recupero eseguito in tre diversi stralci nell’arco di cinque anni e finanziato dal Consorzio con 232 mila euro consentirà al manufatto “gioiello” di servire un’area a vocazione agricola nel territorio di Noceto Parma, 30 Luglio 2021 – Un recupero lungo ben cinque anni, un intervento dall’operatività complessa eseguito in tre diversi stralci, progettato e finanziato interamente dal Consorzio della Bonifica Parmense con 232 mila euro consente finalmente la piena e comple...
Read More

BONIFICA PARMENSE, INAUGURATO IL NUOVO NODO IDRAULICO DEL GAMBALONE A SERVIZIO DEL TERRITORIO

Il manufatto, finanziato dal Consorzio per 150 mila euro, sarà a beneficio di 2000 ettari agricoli tra Parma e Sorbolo Mezzani con funzione irrigua e di scolo delle acque Parma, 27 Luglio 2021 – Da oggi un’area agricola di 2000 ettari – vocata principalmente alle produzioni di erba medica, mais, foraggi e soia – compresa tra la zona sud della Città di Parma (distretto di San Lazzaro) e il territorio di Sorbolo Mezzani, beneficerà di un nuovo e più efficiente nodo idraulico, realizzato all’int...
Read More

BOCCA D’ENZA, SI PROCEDE A PIENO RITMO. ORA LA POSA DEI SOLAI SUL CANALE MANDRACCHIO

Nonostante le molteplici emergenze maltempo da novembre ad oggi i lavori, eseguiti da SGC e Innova, mantengono le corrette tempistiche e l’operatività del cantiere risulta in anticipo sul cronoprogramma Parma, 16 Luglio 2021 – Un cantiere dall’operatività celere, che mantiene le corrette tempistiche sul cronoprogramma risultando, al momento, addirittura in anticipo sulla tabella di marcia e questo nonostante le criticità affrontate più volte, causa maltempo da quando, lo scorso novembre, sono...
Read More

Bonifica Parmense, 250 mila euro in più per la montagna

Nell’anno della pandemia un positivo avanzo di bilancio frutto di oculate politiche gestionali sarà reinvestito sui territori. Si parte subito dall’Appennino Parma, 29 Giugno 2021 – Un ente che ha incrementato la propria operatività, seguitando a fornire i capillari servizi di competenza ad agricoltori e cittadini anche durante il periodo di lockdown, dimostrando capacità di resilienza ai cambiamenti imposti dalla pandemia assumendosi oneri operativi ulteriori nel momento della necessità e fu...
Read More