BASSA PARMENSE, ALLUVIONE 2024: IL CONSORZIO DI BONIFICA CONCLUDE I LAVORI PRIMA DELLE PIOGGE

Ad un anno di distanza dagli eventi calamitosi alluvionali la Bonifica ripristina la funzionalità dei nodi idraulici nei Comuni di San Secondo e Sissa Trecasali Se gli eventi alluvionali dell’autunno scorso, innescati da fenomeni precipitativi estremi, avevano colpito duramente anche la Bassa del nostro territorio con allagamenti diffusi in particolare nei terreni agricoli, il Consorzio della Bonifica Parmense si ripresenta alla stagione delle piogge avendo concluso la gran parte degli interv...
Read More

LESIGNANO DE’ BAGNI, VIA CIOLA TORNA IN SICUREZZA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

Il Consorzio finanzia e completa l’intervento a protezione della viabilità per 44 mila euro. Il direttore Useri: “Importanti azioni preventive nel contrasto al dissesto contribuiscono ad evitare pericolose infiltrazioni d’acqua” Concluso con successo l’intervento di sistemazione idrogeologica e di regimazione del reticolo idraulico minore a protezione della viabilità di Via Ciola, nel Comune di Lesignano de’ Bagni, lavoro finanziato dalla Bonifica Parmense per 44 mila euro e che ha visto il s...
Read More

BONIFICA PARMENSE, 5 CHILOMETRI DI ARGINATURE NELLA BASSA ORA IN SICUREZZA

Completati in soli tre mesi i lavori per la messa in sicurezza di Scolo Fontana, tra Busseto e Soragna: intervento finanziato, progettato ed eseguito interamente dal Consorzio per 150 mila euro e completato con 10 mila metri cubi di terreno vegetale grazie all’accordo con la Provincia di Parma Un complesso e delicato intervento di ripristino e adeguamento delle quote arginali di un tratto dello Scolo Fontana, tra i territori di Busseto e Soragna, è stato portato a termine dalla Bonifica Parme...
Read More

MANOVRA STRAORDINARIA IN VAL D’ENZA, ACQUA GARANTITA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE NONOSTANTE LE ULTIME PIOGGE

In un’area di 5000 ettari irrigabili, caratterizzata da una scarsità idrica endemica, il Consorzio immette risorsa nel canale Spelta, con una portata di 100 litri al secondo, assicurando continuità all’irrigazione. La presidente Mantelli: “Siamo già al lavoro sul progetto di risparmio idrico e messa in sicurezza dell’area per la risoluzione delle criticità” Garantire l’acqua al comparto durante quella che è la fase cruciale per l’intera stagione, su una zona a forte vocazione agricola – una s...
Read More

SALA BAGANZA, INTESA OPERATIVA COMUNE-BONIFICA PARMENSE PER LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO

Accordo preliminare sottoscritto dal sindaco Spina e dalla presidente Mantelli. Sul tavolo discussa inoltre una proposta per la risoluzione delle criticità in località Limido Intesa operativa tra il Comune di Sala Baganza e il Consorzio della Bonifica Parmense: nella sede municipale di via Vittorio Emanuele II i due enti hanno sottoscritto un accordo preliminare per la prioritaria risoluzione delle criticità idrogeologiche sul territorio firmato dal primo cittadino Aldo Spina e dalla presiden...
Read More

BONIFICA PARMENSE, CHIARA MIODINI NUOVA DIRIGENTE DELL’AREA TECNICA

In Consorzio dal 2019, la giovane ingegnere opererà al fianco del collega dirigente Daniele Scaffi sovrintendendo alla progettazione e attuazione delle opere pubbliche Nuovo incarico in Bonifica Parmense: la presidente Francesca Mantelli ha confermato la nomina di Chiara Miodini come nuova dirigente dell’Area tecnica – Settore progettazione esecuzione nuove opere. Miodini, ingegnere civile e in Bonifica dal 2019, opererà al fianco di Daniele Scaffi, l’altro dirigente dell’Area tecnica che sov...
Read More

FELINO, BONIFICA PARMENSE A LAVORO SULLA FRANA DI VIA CASE BELLI

Gli interventi per la stabilizzazione del versante e la relativa messa in sicurezza sono in fase di conclusione. Nei giorni scorsi sopralluogo del Consorzio insieme all’amministrazione comunale Stanno per terminare, nel pieno rispetto delle tempistiche, i lavori di sistemazione idrogeologica a protezione della viabilità comunale lungo via Case Belli a Felino, intervento finanziato dalla Bonifica Parmense con 48 mila euro per la costruzione di opere drenanti e la riduzione e relativa stabilizz...
Read More

BONIFICA PARMENSE, DAL BILANCIO 2024 ULTERIORI RISORSE AL TERRITORIO PER 1,2 MILIONI DI EURO

Il consuntivo, approvato all’unanimità dal Cda consortile, consentirà un risparmio importante da reinvestire nel comprensorio gestito dall’ente: 700 mila euro per l'efficientamento della rete dei canali e degli impianti consortili in pianura e 500 mila euro per la sistemazione idrogeologica in montagna. 700 mila euro in più per l’efficientamento della rete dei canali e degli impianti consortili in pianura e 500 mila euro in più per la sistemazione idrogeologica in montagna: è pari a 1,2 milio...
Read More

CONCLUSO IL MAXI-INTERVENTO PNRR DELLA BONIFICA PARMENSE: CANALE OTTOMULINI GIÀ IN FUNZIONE

Terminato in tempi rapidi (poco più di un anno) uno dei progetti più importanti degli ultimi decenni alla rete idrica consortile, del valore di oltre 12 milioni di euro. L’intervento, che si estende su un’area di 5000 ettari, consentirà un risparmio annuo del 35% di acqua destinata alle aree produttive per l’agroalimentare del territorio Con i suoi 9 chilometri di lunghezza è una delle infrastrutture maggiormente strategiche della rete idrica di bonifica e servirà un areale agricolo di 5000 e...
Read More

BONIFICA PARMENSE, VIA AGLI SFALCI DEI CANALI CONSORTILI PER UN MILIONE DI EURO

Il Consorzio finanzia gli interventi di sfalcio e decespugliamento lungo l’intera rete di canalizzazioni (oltre 1500 chilometri): 16 mezzi utilizzati, 14 Comuni coinvolti situati nei 4 bacini consortili Al via il servizio di sfalcio dei canali consortili nel territorio di pianura: la Bonifica Parmense, coadiuvata anche da personale esterno, interverrà grazie all'ausilio di 16 mezzi fra escavatori e trattori, dotati di trincia e benna falciante, nel primo periodo in calendario, quello primaver...
Read More