LA BONIFICA PARMENSE PRESENTA IL MAXI INTERVENTO CHE DA OGGI METTE IN SICUREZZA LA BASSA EST. UN’OPERA DA 6 MILIONI DI EURO CO-FINANZIATA DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Un impianto di sollevamento acque da 12 mila litri/secondo garantirà la difesa idraulica del comprensorio compreso tra Sorbolo Mezzani, Colorno, Torrile e la Città di Parma in cui risiedono oltre 15 mila persone in passato colpite dalle alluvioni 19 Ottobre 2022 – Il maxi-intervento per la difesa idraulica di Bocca d’Enza, a Sorbolo Mezzani, è completato: l’opera infrastrutturale a protezione della Bassa est parmense è stata inaugurata questa mattina, in occasione di un evento di presentazion...
Read More

RETE STRADALE MONTANA: IMPORTANTE CONVENZIONE OPERATIVA TRA BONIFICA PARMENSE E COMUNI DELL’APPENNINO

Interessate dall’accordo strategico numerose arterie stradali e vicinali in ben 24 Comuni dell’Appennino parmense. Il direttore Useri: “Segnale forte di un ente al passo coi tempi che si adegua per rispondere al meglio alle esigenze dei territori” 31 Maggio 2022 – Oltre che sui propri 350 chilometri di strade di bonifica afferenti ai territori di 24 comuni montani e dislocati lungo le 4 macro-aree del distretto collinare montano della provincia di Parma da oggi, ufficialmente e d'intesa con l...
Read More

L’INTESA PER LA TUTELA DELLA BASSA: LE AZIONI CONCRETE DI BONIFICA PARMENSE E AIPO SUI TERRITORI DI COLORNO E SORBOLO MEZZANI

A distanza di due anni dalla sigla dell’accordo tra le due governance giungono i primi, tangibili risultati: posti in sicurezza più di 12 mila ettari nei quali vivono oltre 28 mila abitanti Colorno (PR), 5 Aprile 2022 – La Bonifica Parmense e AIPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po proseguono insieme l’operatività nell’ambito dell’accordo decennale finalizzato all’integrazione e coordinamento delle rispettive risorse e competenze che – dopo la stipula dei primi due protocolli operativi, s...
Read More

BONIFICA PARMENSE, MAGGIORI RISORSE A DIFESA DELLA MONTAGNA

A margine della presentazione di bilancio preventivo il Consorzio conferma l’ulteriore impegno per le zone appenniniche e collinari nella lotta al dissesto. Mantelli: “Rilevante operatività per la salvaguardia delle attività agricole e delle comunità” Parma, 19 Gennaio 2022 – È di 120 mila euro in più rispetto al 2021 (per un totale di 1,5 milioni di euro) la cifra che la Bonifica Parmense stanzierà quest’anno per gli interventi a tutela dei comprensori montani e a difesa dei distretti collin...
Read More

FRANE IN MONTAGNA, UN PATTO PER PREVENIRLE GRAZIE AI BIG DATA

Convenzione quadro tra Università di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense. Grazie a nuova tipologia di modello predittivo su base scientifica si potranno ridurre i rischi legati all’innesco dei “soil slip”, i movimenti franosi indotti da pioggia Parma, 17 Novembre 2021 – Significativa “stretta di mano” questa mattina tra l’Università di Parma e il Consorzio della Bonifica Parmense. In Aula magna il Rettore Paolo Andrei e la Presidente del Consorzio Francesca Mantelli hanno firmato una co...
Read More

SALSOMAGGIORE, COMUNE E CONSORZIO INSIEME PER LA SICUREZZA DELLA VIABILITÀ DELLE STRADE MARZANO, RONZANO E BUSA

Grazie alla collaudata sinergia tra i due enti terminato con successo un intervento straordinario di ripristino su tre importanti vie di collegamento del territorio salsese Salsomaggiore Terme (PR), 29 Ottobre 2021 – Un importante intervento di messa in sicurezza sulle strade del territorio comunale – che presentavano criticità per quanto riguarda la sicurezza stradale e la viabilità – attraverso interventi di manutenzione straordinaria. Il Consorzio della Bonifica Parmense ha portato a termi...
Read More

PONTE SADINO, NUOVA VITA GRAZIE ALLA BONIFICA PARMENSE

Il delicato e complesso recupero eseguito in tre diversi stralci nell’arco di cinque anni e finanziato dal Consorzio con 232 mila euro consentirà al manufatto “gioiello” di servire un’area a vocazione agricola nel territorio di Noceto Parma, 30 Luglio 2021 – Un recupero lungo ben cinque anni, un intervento dall’operatività complessa eseguito in tre diversi stralci, progettato e finanziato interamente dal Consorzio della Bonifica Parmense con 232 mila euro consente finalmente la piena e comple...
Read More

BONIFICA PARMENSE, INAUGURATO IL NUOVO NODO IDRAULICO DEL GAMBALONE A SERVIZIO DEL TERRITORIO

Il manufatto, finanziato dal Consorzio per 150 mila euro, sarà a beneficio di 2000 ettari agricoli tra Parma e Sorbolo Mezzani con funzione irrigua e di scolo delle acque Parma, 27 Luglio 2021 – Da oggi un’area agricola di 2000 ettari – vocata principalmente alle produzioni di erba medica, mais, foraggi e soia – compresa tra la zona sud della Città di Parma (distretto di San Lazzaro) e il territorio di Sorbolo Mezzani, beneficerà di un nuovo e più efficiente nodo idraulico, realizzato all’int...
Read More

SUMMIT PROVINCIA DI PARMA – BONIFICA PARMENSE: SI RINNOVA LA POSITIVA SINERGIA A BENEFICIO DEI TERRITORI

Delineata dal Consorzio l’operatività 2021 condivisa dal Consiglio provinciale: piena sintonia anche sulle necessità del monitoraggio argini e la tutela dei canali artificiali Parma, 29 Aprile 2021 – È un summit proficuo quello tra il Consorzio della Bonifica Parmense e la Provincia di Parma e il cui positivo esito finale vede rinnovarsi oggi la sinergia tra i due enti a beneficio dei territori in un’ottica di reciproca collaborazione per la difesa dei versanti dal dissesto idrogeologico, la ...
Read More

PREFETTURA – BONIFICA PARMENSE: OCCHI PUNTATI SUL TERRITORIO

Colloquio tra la neo-Presidente Mantelli il Prefetto di Parma Garufi. Sul tavolo un approfondimento globale delle maggiori tematiche operative, dalla gestione e governo delle acque in pianura al contrasto delle criticità idrogeologiche in montagna Parma, 26 Aprile 2021 – Prefettura di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense si sono incontrati nella sede prefettizia di Palazzo Rangoni Farnese in Strada Repubblica, in quello che è stato un appuntamento per approfondire il ruolo attivo del Con...
Read More